Oreojuncus monanthos (Jacq.) Záv.Drábk. & Kirschner (giunco delle Dolomiti, giunco unifloro)
Fam.: Juncaceae
Specie perenne; dal rizoma i fusti si elevano (10-20 cm) formando densi cespuglietti. Le foglie sono presenti sia nella porzione basale che nella parte superiore del fusto, con guaina bruna o nerastra.
I fiori sono perlopiù solitari; i segmenti del perianzio si presentano bruno-nerastri e lucidi: acuminati e carenati gli esterni, con largo margine bianco scarioso gli interni.
Presente presso le Alpi orientali e l'Appennino centrale, su pascoli a quote tra1800 e 2600 m, sempre su matrice calcarea.
Montemonaco (AP), Belved. Roccette, 2150 m, 25/08/23
Montemonaco (AP), Belved. Roccette, 2150 m, 25/08/23
Montemonaco (AP), Belved. Roccette, 2150 m, 25/08/23
Montemonaco (AP), Belved. Roccette, 2150 m, 25/08/23
Montemonaco (AP), Belved. Roccette, 2150 m, 25/08/23
Montemonaco (AP), Belved. Roccette, 2150 m, 25/08/23