Il popolo francese considerando,
che le risorse e gli equilibri naturali hanno condizionato l'emergenza dell'umanità;
che il futuro e l'esistenza stessa dell'umanità sono indissociabili dall'ambiente naturale;
che l'ambiente è il patrimonio comune a tutti gli esseri umani;
che l'uomo esercita una pressione crescente sulle condizioni di vita e sulla propria evoluzione;
che la diversità biologica, il benessere delle persone e il progresso delle società umane sono affette da certi modi di consumo o di produzione e dall'eccessivo sfruttamento delle risorse naturali;
che la protezione dell'ambiente deve essere messa allo stesso piano degli altri interessi fondamentali della Nazione;
che per poter assicurare uno sviluppo durevole, le scelte il cui scopo è rispondere ai bisogni di oggi, non devono compromettere la capacità delle generazioni future e di altri popoli di soddisfare i propri bisogni;
proclama :
Art.1- Ognuno ha il diritto di vivere in un ambiente equilibrato e favorevole alla propria salute.
Art.2- Ogni persona ha il dovere di partecipare alla preservazione e al miglioramento dell'ambiente.
Art.3- Ogni persona deve, nelle condizioni stabilite dalla legge, prevenire o, a difetto, limitare i danni che sarebbe suscettibile fare all'ambiente.
Art.4- Ogni persona deve contribuire alla riparazione dei danni che causa all'ambiente, nelle condizioni stabilite dalla legge.
Art.5- Se la realizzazione di un danno, anche se incerto da un punto di vista scientifico, può influire in modo grave o irreversibile l'ambiente, le autorità politiche vigilano, per applicazione del principio di precauzione, sull'applicazione di misure provvisorie e proporzionate per poter evitare la realizzazione del danno e mettere in opera una procedura di evacuazione dei rischi incorsi.
Art.6- Le politiche pubbliche devono promuovere uno sviluppo durevole. Per questo, devono tener conto della protezione e la valorizzazione dell'ambiente e conciliarle con lo sviluppo economico e sociale.
Art.7- Ogni persona ha il diritto, nelle condizioni stabilite dalla legge, di avere accesso alle informazioni relative all'ambiente detenute dalle autorità pubbliche e di partecipare all'elaborazione di decisioni pubbliche avendo un influenza sull'ambiente.
Art.8- L'educazione e le formazioni sull'ambiente devono contribuire all'applicazione dei diritti e doveri definiti nella presente Carta.
Art.9- La ricerca e le innovazioni devono aiutare alla preservazione e alla valorizzazione dell'ambiente.
Art.10- La presente Carta ispira l'azione europea e internazionale della Francia.