Ciao a tutti, nel mio primo articolo per il giornale della scuola, parliamo di adolescenza.
Noi tutti sappiamo che questo periodo è molto difficile per i ragazzi della nostra età, perché siamo nel pieno del nostro sviluppo: che cosa ci succede?
Non solo ci ritroviamo con dei cambiamenti fisici e comportamentali, ma notiamo anche notevoli variazioni dei nostri gusti e passioni.
La crescita è sicuramente un momento bellissimo da godersi a pieno, perché ricco di fantasie, di primi amori, di scoperte e di sogni che continueranno a cambiare con il passare del tempo. Possiamo considerare questo nostro momento in molti modi differenti, ma è l’esperienza più importante del nostro percorso.
Molto spesso tendiamo a chiuderci in noi stessi per scomparire in un mondo che solo noi possiamo comprendere e vivere; mentre altre volte riusciamo ad aprirci con i nostri amici o parenti nei momenti di bisogno e questo è sicuramente molto importante
Il periodo più critico avviene quando ci sentiamo tristi e scontrosi verso gli altri senza un motivo valido, ma tutto ciò è assolutamente normale: si tratta della famosa “crisi ormonale”.
L’adolescenza è una fase cruciale non solo per tutte le evoluzioni in atto, ma è anche un momento per conoscerci meglio e capire ciò che ci piace realmente e ciò che non ci piace. Per esempio ascoltare musica, uscire con gli amici e vivere liberamente tutti i nostri momenti di vita sono le nostre priorità. Siamo ribelli e non rispettiamo determinate regole che ci vengono imposte proprio, perché abbiamo un forte desiderio di sentirci liberi.
NO ALCOL NO SMOKE
Alcuni di noi cercano di diventare presto adulti iniziando a fumare o a bere qualche goccio in età molto prematura ma, questo è molto pericoloso, perché il fumo e l’alcol non portano nulla di buono. Non dobbiamo perderci in queste sciocchezze, ci rovineremo soltanto la salute; non è necessario fare tutto ciò per dimostrare di essere “grandi”, abbiamo i nostri tempi, prima o poi tutti noi diventeremo adulti.
LO STUDIO: UNO SCOGLIO INSORMONTABILE
Oltre a fare impazzire i genitori con le nostre piccole preoccupazioni, ci ritroviamo ad affrontare un altro problema da non sottovalutare: perdiamo quasi completamente interesse per lo studio, pensando che sia noioso, stancante e privo di utilità.
Tutti noi abbiamo dei momenti in cui non c’è la voglia di portare a termine il nostro lavoro e questo è assolutamente normale, ma è fondamentale tenere vivo l’interesse.
La scuola ci dà la cultura e la possibilità di giudizio, insegnandoci a vivere. Ognuno di noi ha delle preferenze per quanto riguarda le materie scolastiche, ma è necessario apprezzare tutte le discipline che ci vengono trasmesse. I nostri genitori cercano di stimolarci a portare a termine il nostro lavoro, proprio perché sanno perfettamente l’utilità dell’istruzione; non dobbiamo scoraggiarci perché un giorno riusciremo a comprendere ciò che dicono gli adulti al riguardo.
L’INSICUREZZA
Un ulteriore problema è l’insicurezza. Perché? L’aspetto fisico per noi è molto importante, dobbiamo essere perfetti in ogni occasione.
Ogni giorno facciamo in modo che il nostro look sia diverso e alla moda; abbiamo timore di non essere apprezzati per quello che siamo, ma piuttosto per il nostro aspetto esteriore: una imperfezione è motivo di imbarazzo. A volte possono esserci delle forme di bullismo e critiche negative che ci portano ad essere maggiormente insicuri. Non dobbiamo farci trasportare e coinvolgere emotivamente da questi erronei atteggiamenti perché, come un libro non va giudicato dalla copertina, una persona non deve essere giudicata solo esteriormente senza conoscerla a fondo. Dobbiamo imparare ad amare noi stessi e a non dobbiamo dare l’opportunità agli altri di farci del male con insulti, commenti negativi e pregiudizi. Dipende tutto da noi.
Questo è il nostro viaggio e nessuno deve permettersi di rovinarlo. Non dobbiamo pensare agli aspetti negativi dei cambiamenti che avvengono in ognuno di noi in questa fase adolescenziale, ma piuttosto a tutto ciò che accadrà di bello in futuro.
L’adolescenza è un momento straordinario per noi, dobbiamo cercare di viverlo con serenità e coraggio.
Grazie per la vostra attenzione, ci vediamo al prossimo articolo.
CITAZIONE
“Che stagione, l’adolescenza. Senti di poter esser tutto e ancora non sei nulla e proprio questa è la ragione della tua onnipotenza mentale. Non hai confini, l’immaginazione può spaziare ovunque”.
(Eugenio Scalfari)
S.B. IIIA