Il termine “Hikikomori” significa letteralmente “stare in disparte” ed è usato in gergo per indicare coloro che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da pochi mesi fino a diversi anni), chiudendosi in casa, senza avere alcun contatto diretto con il mondo esterno, a volte nemmeno con i propri genitori.
La condizione degli hikikomori è caratterizzata da un rifiuto della vita sociale, scolastica o lavorativa per un periodo di tempo prolungato, di almeno 6 mesi, e da una mancanza di relazioni intime ad eccezione di quelle con i parenti stretti.
I giovani hikikomori possono manifestare il loro disagio in vari modi: stare in casa tutto il giorno, oppure uscire solo quando sono sicuri di non incontrare conoscenti, o addirittura vagare senza meta tutto il giorno facendo credere ai familiari di essere andati a scuola. Alla base di questa condizione c'è un disagio adattivo sociale. I giovani, che sperimentano una forte ansia sociale, faticano a relazionarsi con i coetanei e ad adattarsi alla società
Gli hikikomori in tutto il mondo rappresentano il 2% delle persone di età compresa tra 15 e 62 anni.
La percentuale di hikikomori attualmente nel mondo è del
2%
La percentuale delle persone restanti tra 15 e 62 anni
98%
In Italia si stima che siano l'1,7% del totale degli studenti e un 2,6%, che corrisponde a circa 67 mila giovani, potrebbe diventarlo o è fortemente a rischio.
Come si può combattere il ritiro sociale?
Qualche consiglio per uscire dall'isolamento sociale degli hikikomori:
Cercare aiuto professionale
Partecipare a gruppi sociali
Fare esercizio fisico
Sviluppare abilità sociali
Mantenere un contatto con gli amici e la famiglia
Altri modi per aiutare questi ragazzi possono essere...
Nel loro caso, questo avvalora l'importanza fondamentale di creare delle comunità che il ragazzo possa frequentare, se lo desidera, anche 24 ore su 24 e trascorrere lì tutto il tempo necessario per modificare definitivamente la propria zona di comfort e non sentire più l'attrazione per quella precedente.
G.P E.V. G.M IF