I Biocarburanti
I Biocarburanti
Cari lettori, in questo articolo parleremo di alcune alternative ai classici carburanti derivati dai combustibili fossili come benzina, gasolio, GPL. I biocarburanti sono sostanze che non inquinano ma che, allo stesso tempo, sono carburanti efficienti in grado di soddisfare le crescenti esigenze energetiche del mondo contemporaneo.
Buona lettura.
L'ENERGIA DAI BIOCARBURANTI
Il bioetanolo
Il Bioetanolo è un combustibile prodotto dalla fermentazione e dalla distillazione della Biomassa. Le materie prime per produrre Bioetanolo sono:
1) I residui forestali
2) Le eccedenze agricole
3) Le coltivazioni apposite
Le più sperimentate e diffuse sono la canna da zucchero, il mais, il grano. Sono ancora allo stato sperimentale, invece, altre colture come la bietola, il sorgo zuccherino, il topinambour. La miscela più comune di Bioetanolo è formata dal 10% di etanolo e dal 90% di benzina e può essere bruciata normalmente in qualsiasi macchina.
Il biodisel
Il biodiesel è un combustibile che può essere prodotto sia da oli vegetali che da grassi riciclati. Gli oli vegetali vengono estratti da semi di mais, girasole, colza, soia e molti altri ancora. Il biodiesel oltre ad essere un combustibile sicuro e biodegradabile contribuisce anche a ridurre l'inquinamento. Una miscela formata dal 20% di Biodiesel e dall'80% di gasolio chiamata B20, può essere utilizzata nei motori diesel senza bisogno di modifiche.
Ma i biocarburanti sono davvero Bio?
L'olio di palma, oltre ad essere usato nell'industria alimentare viene utilizzato anche nella produzione di Biodiesel. Molte associazioni ambientaliste sono contrarie a questo utilizzo perché la sua produzione porta alla distruzione di aree ecologicamente importanti come le zone di foresta pluviale. La preoccupazione maggiore è la distruzione degli ecosistemi: per fare spazio ai campi le foreste vengono bruciate e quindi eliminate, gli incendi non solo eliminano gli alberi, ma liberano nell'aria grandi quantità di diossido di carbonio, principale responsabile dell'effetto serra.
ENERGIA DAI RIFIUTI:
I rifiuti solidi umani possono avere diverse destinazioni:
1) finire nelle discariche
2) essere riciclati
3) essere utilizzati per produrre energia
di queste destinazioni la più corretta è quella di essere riciclati. La destinazione in discarica è la soluzione peggiore, mentre lo smaltimento attraverso una combustione ad alta temperatura può fornire calore ed energia elettrica, ad esempio con il teleriscaldamento.
I.C. G.E. E.VE. IF