ECOSIA, IL MOTORE DI RICERCA CHE PIANTA GLI ALBERI
ECOSIA PIANTA VERMENTE GLI ALBERI?
Ecosia è un motore di ricerca che permette agli utenti che lo utilizzano di contribuire alla riforestazione attraverso la piantagione di nuovi alberi in zone geografiche soggette alla deforestazione e desertificazione, contribuendo quindi a migliorare la salute del pianeta favorendo la biodiversità delle specie.
CHI HA FONDATO ECOSIA?
Ecosia è un motore di ricerca di Christian Kroll, fondato nel 2009. L'obiettivo di Ecosia è creare un pianeta più sostenibile sfruttando le ricerche che quotidianamente vengono effettuate su internet.
COME FUNZIONA ECOSIA?
Ecosia funziona proprio come tutti i motori di ricerca. L'utente fa una ricerca e il motore restituisce i siti e gli annunci a pagamento per quella determinata query di ricerca. I risultati di Ecosia sono forniti da Bing.
Ogni volta che un utente clicca su uno degli annunci sponsorizzati,
Bing paga ad ECOSIA una percentuale sul valore di quella parola chiave (che non è sempre lo stesso, ma varia in base a diversi fattori come competitività e volumi di ricerca).
Un’altra fonte di guadagno è lo store di ECOSIA, dove è possibile acquistare vari prodotti di merchandising.
IN QUALI CANALI SI PUÒ UTILIZZARE ECOSIA?
---> Ogni utente può utilizzarlo tramite diversi canali.
Sito web ecosia.org
Estensione del browser
App Ecosia
ecco un esempio della schermata home di ECOSIA
Pagamenti dichiarati da Ecosia al WWF, a The Nature Conservancy
(TNC) e ad altri progetti
PAESI CHE UTILIZZANO ECOSIA
Piantando alberi in Senegal o in Brasile, aiutiamo a rendere nuovamente fertili le terre desertificate e proteggiamo migliaia di animali a rischio estinzione.
G.P, E.V, G.M. IF