L'incontro con la psicologa ha significato per noi un importante possibilità di conoscere noi stessi prima degli altri. La conoscenza di se stessi, che siano i propri gusti, sentimenti o abilità, è la base su cui dovremmo fondare tutte le nostre scelte future, comprese quelle lavorative. Appare spesso un'azione banale quella di "imparare a conoscersi", tuttavia riteniamo che sia una delle cose più difficile da fare. Troppo spesso pensiamo di essere "ciò che gli altri pensano di noi" oppure "ciò che vorremmo essere", lasciando in secondo piano la nostra vera essenza, ma questo è solo deleterio e ci porta inevitabilmente a scegliere quello che realmente non desideriamo. L'incontro fatto con la Dottoressa Elisa Lorenzoni ha messo a nudo i nostri pensieri e le nostre paure, permettendoci di portarli alla luce del sole e quindi di "normalizzarli". Molto spesso ci sentiamo a disagio con noi stessi oppure non sufficentemente bravi per qualcosa, ma ciò è solo frutto di quella parte di noi che non vogliamo esternare e che teniamo rinchiusa. Si evince, dunque, che se noi non ci apriamo agli altri con le nostre insicurezze rischiamo di essere il nostro peggior nemico.
Per iniziare a conoscere meglio la nostra intimità e ad avere una confidenza maggiore con essa sono molte le attività che si possono svolgere e alcune di queste sono elencate nella pagina home del sito nelle parole di Clarissa Pknola Estes.
Personalmente noi abbiamo ritenuto l'attività di "vagare senza metà per un po'" come la più interessante e maggiormente vicina al concetto di trovare un proprio posto sicuro dove ci ritroviamo e in cui poter sempre stare in uno stato di comfort.
Pagina Realizzata da Jacopo Di Grazia e Giulio Tessieri