Il 14 marzo 2021, l'ecomuseo di Parabiago è stato premiato dal ministero della cultura. Grazie a quanti stanno collaborando al progetto "Coltiva Parabiago mangiando" e "Coltiva il parco Mulini", comprando i prodotti locali.
Il premio "per la riscoperta delle funzioni ambientali, economiche e sociali del paesaggio quali occasioni di rivitalizzazione delle periferie delle grandi aree metropolitane; per aver saputo dare attuazione concreta all'idea di economia circolare, promuovendo un'azione sinergica tra pubblico e privato e un approccio sistemico alla gestione del paesaggio; per aver assunto, tra le esperienze più significative nella rete degli Ecomusei italiani, un carattere esemplare e ispiratore anche fuori dall'Italia".
La premiazione, i video dei progetti premiati e il video dei soggetti interessati tra cui il Sindaco di Parabiago.
Il Sindaco e l'ass. Quieti spiegano il progetto premiato
L'ecomuseo di Parabiago ha ricevuto una menzione speciale al concorso premio di eccellenza nazionale "Verso un'economia circolare" per l'anno 2020, organizzato dalla Fondazione Cogeme e Kyoto Club. La cerimonia di premiazione si è svolta il 16 gennaio 2021 on line. Il progetto premiato è "Coltiva Parabiago mangiando" e riguarda i prodotti made in Parabiago in particolare il pane di Parabiago.
>> Presentazione dell'Assessore Dario Quieti
>> Cerimonia
il giorno 16 gennaio 2021 l'ecomuseo di Parabiago è stato premiato con una menzione speciale per la sezione Enti locali Cat.1 del premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” per l’anno 2020". A rappresentare l'Ecomuseo durante la premiazione l'assessore Dario Quieti.
La presentazione dell'assessore Quieti alla premiazione
Il premio