ATTENZIONE!
Purtroppo atti di teppismo distruggono la segnaletica presente sui sentieri e le strade, si consiglia quindi di chiedere spesso informazioni sulla correttezza del percorso. Percorrete i sentieri e le strade con attenzione e prudenza! Il Parco dei Mulini declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla percorrenza dei percorsi.
RISPETTA LE REGOLE:
NUMERI UTILI
Ufficio di direzione del Parco dei Mulini: 0331/493002
Uffici ambiente dei Comuni del Parco:
Legnano 0331/471114, Canegrate 0331/463866, San Vittore Olona 0331/488934, Parabiago 0331/493002, Nerviano 0331/438955
Gruppi volontari di Protezione civile: Parabiago 0331/558041,
Nerviano 3396522749
Polizia Locale: Canegrate 0331/463811, Legnano 0331/488611, Nerviano 0331/587347, Parabiago 0331/551221, San Vittore Olona 0331/422484
Per le segnalazioni di emergenze ambientali: Protezione Civile di Regione Lombardia 800.061.160; per incendio, inquinamento, salvaguardia fauna protetta, soccorso, ecc. 1515; per inquinamento della falda, esondazioni, eventi meteorogici e atmosferici Cap Holding 800.175.571
Risponde la SALA OPERATIVA di PROTEZIONE CIVILE di Regione Lombardia 24 ore su 24.
Ecovedett@: segnala gli ecoreati via WhatsApp a Legambiente
E' attivo il servizio WhatsApp per segnalare le illegalità ambientali sul territorio della Città Metropolitana di Milano
Sei testimone di un'illegalità ambientale? Vuoi segnalare un abuso ai danni dell'ambiente? Da oggi è attivo il numero WhatsApp 3929663983 a cui poter inoltrare segnalazioni di illegalità ambientale riscontrate nel territorio della Città Metropolitana di Milano.
Vai al regolamento sul sito di Legambiente