Susanna Battini, Emma Bellucci e Giulia Fornasari (3^C)
Ci verrebbe da pensare a una posizione subalterna e a una donna succube delle ambizioni dei patriarchi di famiglia. In realtà non sempre è stato così.
Le donne hanno assunto posizioni a supporto dell’organizzazione, con devozione verso i familiari, arrivando talvolta a ricoprire cariche di rilievo nel sistema. D’altro canto emergono donne pronte a lottare per la propria emancipazione dal fenomeno mafioso, intente ad amplificare le voci degli oppressi con inedito coraggio.
Maria Serraino in un “ritratto di famiglia”
Ninetta Bagarella, moglie di Totò Riina
Felicia Impastato, madre di Peppino Impastato
Lea Garofalo