Wakelet è un'applicazione free per filtrare e valutare le risorse presenti su internet e realizzare a partire da queste delle collezioni tematiche organizzando e rielaborando le risorse reperite. Un ottimo strumento per la cura dei contenuti, la creazione di nuovi contenuti e l'attività di apprendimento collaborativo.

Di seguito, le indicazioni di G. Marini:

Wakelet è un'applicazione web free che consente di collezionare e organizzare risorse dal web con pochi e semplici passaggi al fine di creare documenti multimediali, storie, articoli, etc.

L'idea è quella di altri strumenti di curation e publishing: filtrare l'enorme quantità di informazioni presenti sul web in base ad un argomento o interesse e creare raccolte tematiche che non siano solo elenchi di link, ma consentano una rielaborazione delle risorse selezionate.

INFORMATION OVERLOAD

Il web costituisce oggi il luogo in cui le informazioni sono create, condivise e circolano. Il flusso delle informazioni è tale da generare l'effetto contrario: non abbiamo conoscenza, abbiamo insignificanza, impossibilità di comprendere. Si tratta del sovraccarico informativo che è anche un sovraccarico cognitivo.

La cura dei contenuti costituisce una possibile via per affrontare questo problema. Wakelet è uno strumento di curation che coniuga semplicità e rapidità d'uso con la possibilità di "rielaborare le informazioni" e non limitarsi a copiare e incollare link.

COME FUNZIONA?

Si crea un Wake, una pagina web in cui testi ed elementi multimediali possono essere visualizzati in vari modi (flusso, magazine, etc.), quindi si inseriscono:

1. titolo e descrizione

2. immagine di sfondo e di copertina

3. link a risorse presenti sul web: qualsiasi elemento abbia un indirizzo può essere inserito nella nostra composizione (tabelle, documenti, presentazioni, pagine, articoli, video, immagini, mappe, etc.)

4. Si può inserire del testo per commentare, interpretare, presentare, approfondire, rielaborare, etc. oppure per partizionare la nostra storia suddividendola in modo da renderla più chiaramente fruibile

5. Si può editare il commento / descrizione che accompagna ciascuna risorsa linkata, personalizzandolo


Esempi