Cos'è un'infografica?

Un’infografica è una forma di comunicazione semplice ed efficace, un nuovo modo di vedere il mondo dei dati, comunicando idee complesse in modo diretto e immediato. Il termine identifica qualsiasi grafica che visualizza e spiega le informazioni, sia che si tratti di dati che di parole. Tecnicamente un’infografica è una grafica che contiene informazioni. Le infografiche si utilizzano per veicolare dati e concetti in maniera più veloce e intuitiva rispetto a un testo. Gli elementi che compongono un’infografica sono: le informazioni complesse assolutamente semplificate; le parole integrate a strutture grafiche; una “storyboard” interessante in tutte le sue parti.

Canva

Canva è uno strumento del web 2.0 che permette di creare vari tipi di immagini anche agli utenti che hanno poche conoscenze di editing di immagini. E' possibile partire da un foglio di lavoro bianco oppure si può scegliere di utilizzare un layout predefinito, si possono caricare le proprie immagini o scegliere fra quelle presenti in Canva.

Canva offre una vasta scelta di layout già pronti per l'uso, dai quali poter partire ed effettuare delle modifiche dei testi già formattati (banner, fumetti, cerchi, quadrati, frecce) da usare sulle immagini che sono state importate in Canva. Tutte le immagini create rimarranno a disposizione nel profilo personale dell'utente.

Esempi di Canva

Easel.ly

Easel.ly è un servizio web molto utile per creare infografiche accattivanti e divertenti in modo facile e veloce. Offre 15 modelli predefiniti di infografiche per presentare qualsiasi argomento, ma si può anche decidere di non utilizzare i vari modelli presenti e di creare una infografica ex novo. L'infografica completata può essere esportata e salvata come file PNG, JPG, PDG e SVG, oppure può essere condivisa in rete utilizzando l'URL assegnata o il codice embed per l'inserimento in un sito web.