App per prof

Presentazione di applicativi web per la didattica

Oggi la rete offre l’opportunità di scegliere tra una vasta gamma di programmi e servizi web che possono fornire un valido supporto alle lezioni e coinvolgere i nostri alunni, appassionarli ad un nuovo argomento, rendere più interessanti le lezioni.

Precisiamo che è necessario tenere presenti alcune ‘istruzioni per l’uso’, ovvero partire dalle effettive esigenze presenti nella classe, commisurare l’impiego delle applicazioni digitali alla situazione didattica e alle concrete condizioni presenti nella classe, integrare le tecnologie educative nella didattica, non la didattica nelle tecnologie educative.

Non si tratta quindi di volere e dovere adottare per forza un approccio didattico centrato sulle tecnologie, ma di considerare quali vantaggi concreti il loro uso produca nel progetto educativo che si porta avanti insieme agli studenti.

Una buona progettazione didattico-metodologica trova nelle app delle opportunità utili a promuovere e a rafforzare le abilità.

I vantaggi che l’uso delle tecnologie educative in generale e di questi strumenti in particolare possono offrire sono diversi:

- una considerevole capacità di generare coinvolgimento e interesse negli studenti;

- predisposizione di risorse e strumenti per l’apprendimento;

- supportare l’attività di apprendimento degli studenti in modo continuativo e in tempo reale, intervenendo nel momento in cui questi mostrano di averne effettivo bisogno;

- disporre di strumenti per monitorare e documentare costantemente le attività svolte e il lavoro degli studenti;

- operare la verifica formativa delle conoscenze e capacità acquisite;

- sviluppare l’utilizzo consapevole degli strumenti digitali e del web nell’apprendimento;

- sviluppare o potenziare le competenze digitali;

- personalizzare l’insegnamento differenziando stimoli e interventi sulle effettive esigenze e capacità degli studenti.