Presentazione

Coggle è un'applicazione web freemium per realizzare mappe concettuali e diagrammi. Estremamente semplice da utilizzare, consente di realizzare mappe molto gradevoli graficamente (i rami sono colorati) e in modo molto rapido.

Le mappe

La mappa è la rappresentazione grafica di un concetto, un’informazione o una conoscenza. L’utilizzo delle mappe nella didattica permette non solo un apprendimento significativo, ma anche lo sviluppo della metacognizione intesa come la consapevolezza che un soggetto ha della propria capacità cognitiva.

Non è da dimenticare inoltre che le mappe disegnano l’articolazione della rete cognitiva in cui un dato sapere è collocato e collegato ad altre conoscenze, pertanto la sua rappresentazione grafica obbliga ad una lettura di tipo ipertestuale e abitua chi le utilizza ad abbandonare il pensiero lineare/sequenziale e ad utilizzare il cosiddetto pensiero reticolare.

Differenza tra mappe concettuali e mappe mentali

Mappe concettuali.pdf
Le mappe

Mappe concettuali vs Mappe mentali: limiti e vantaggi

Brainstorming e mappe di apprendimento

Mappa mentale realizzata da Patrizia Vayola sul tema della "rappresentazione grafica della conoscenza"

Mappa mentale realizzata da Patrizia Vayola sul tema della "rappresentazione grafica della conoscenza" e sull'uso di strumenti online come mappe mentali, mappe concettuali, presentazioni, infografiche, etc., che offrono un fondamentale supporto all'insegnamento e apprendimento.

Coggle: tutorial e videotutorial

Esempi di Coggle

...e ora iscriviti e crea IL TUO COGGLE!

Atre app per creare mappe:

Google Presentazioni e Power Point

Atre app per creare mappe:

Mindomo, Cmap Tools, Mindly, MindMup2

Esempi di Mindomo

Rubriche di valutazione - Mappe Concettuali

RV MAPPA CONCETTUALE.docx