Salve!! Questo ricevitore valvolare supereterodina e in onde corte con range da 4,9 mhz fino a 9Mhz, è stato completamente progettato e realizzato personalmente da me!! In pratica il ricevitore in questione tratta di un ricevitore abbastanza sensibile, con ingresso di antenna a PL e attenuattori switch a levetta con attenuazione regolabile, ovviamente ne pubblico lo schema elettrico e layout da realizzare, il tutto completo di alimentazione e speaker esterno. inoltre il ricevitore è dotato di BFO a valvola abbastanza stabile, per configurare il BFO ho utilizzato una valvola triodo 6j5, la sintonia di battimento può essere regolata finemente grazie anche al frequenzimentro digitale che ho realizzato appositamente per questo ricevitore, di tale frequenzimentro ne posto solo lo schema per il layout lo farò più tardi, per rendere appunto possibile realizzazione del frequenzimetro!! il ricevitore ha una sezione finale audio separata, una valvola finale audio 6BQ5 è stata utilizzata come amplificatore in classe A. La valvola diodo 6ax4GT che non compare nello schema è stata utilizzata come diodo di alimentazione/blocco. più in là, spieghero più dettagliatamente, metodo di taratura e realizzazione.
In questo schema è specificato il percorso del segnale IF, il percorso del CAG (controllo automatico di guadagno) e il percorso del segnale audio demodulato
Alimentatore ricevitore onde corte e frequenzimetro digitale
Layout Radio onde corte a valvole
6BQ5 Layout and supply
layout e componenti 6BQ5 e alimentazione a valvola diodo 6AX4GT
BFO Short Wawe schematics
Schema occhio magico EM81
Occhio magico in funzione e frequenzimetro
frequenzimetro digitale in funzione
Occhio magico visto da vicino
Frequenzimetro in funzione a 6mHz
Foto variabile e demoltiplica a ingranaggi
Vista frontale radio Short Wawe
Vista dall'alto valvole a vari componenti
Speaker esterno
Attacco cuffia derivato dall'uscita Speaker esterno
Schema frequenzimetro digitale con PIC pre-programmato