Obsolescenza programmata e ignoranza del cliente con indotto di programmi mondezza e pilotati da "inventori del nulla"!!
Continuo a non capire cosa voglia il cliente!! Il mercato lo fa il cliente!! Oltretutto si continua a parlare di obsolescenza programmata, con programmi redatti da gente pilotata e pagata, perchè invece non parliamo dei tempi passati? Bene; un elettrodomestico negli anni 90, costava uno stipendio, ma, analizziamo cosa erano e cosa non erano queste macchine di allora!! In sintesi una lavatrice non di certo si poteva definire comoda da utilizzare, o perlomeno, era comoda alla ma va la che va bene e questo ve lo dice uno che in merito qualcosa la sa e non di certo sta parlando il camionista che trasporta olii esausti!! La nonna o la mamma, mettevano i panni in lavatrice quando vi era il pieno carico, questa era quindi prassi comune, poi come lavavano le lavatrici di allora, Gesù Giuseppe e Maria, ma in compenso duravano un secolo, non proprio tutte, che ricordi io, in quanto molte si sfondavano nella vasca porcellanata, con relativo foro tipo tana di topo, che si provvedeva a richiudere con silicone e placca apposita!! Non parliamo poi dei programmatori elettromeccanici che quando difettavano se andava bene la lavatrice si incendiava, trasformando la casa in fucina fumosa e puzzolente!! Per non parlare dei motori di scarico, che essendo ad induzione diretta con rotore a gabbia di scoiattolo, ad ogni cagata il tecnico era presente, per sbloccare quindi, un motorino che a malapena riusciva a scaricare l'acqua!! non parliamo delle volte che gli stessi proprietari venivano investiti dalla lavatrice in corsa e centrifuga che il più delle volte essendo la macchina lavabiancheria collocata in bagno, una persona nel momento del "bisognino" si vedeva venire incontro la lavatrice, rischiando di rimanere schiacciato cagando!! Non parliamo poi "dell'estrazione" dei panni dal cestello di tali macchine, puzzavano di lezzo, forse erano meglio sporchi, più che impastati di acqua e detersivo sciacquato malissimo e panni centrifugati alla scimpanzè in calore!! Però duravano 30 anni!! I televisori a colori invece erano belllissimi, a parte quelli che a causa del tubo catodico diventavano visitors, e proprio l'Autovox di allora fu una di quelle che mandò in produzione mondezza a base aliena!! Gli altri televisori duravano venti anni, anche perchè la gente accendeva il tv a "rate" non come adesso!! inoltre le riparazioni erano frequenti sui TV CRT, per mille problemi, ma la gente era contenta, duravano trenta anni!! I canali erano pochissimi e quindi ci si accontentava di quel tipo di definizione 720 linee, colori (dopo il bianco e nero!!) a volte invertiti, l'unica cosa positivissima era l'audio, stupendo, ma il video sinceramente faceva cagare!! Delle lavastoviglie e altro manco ne parlo in quanto erano crude e puzzolenti per sempre!!
Passiamo agli elettrodomestici di oggi; chi mai tornerebbe indietro dalla alta definizione dei tv odierni? Chi mai paragonerebbe una lavabiancheria odierna con un cesso da 5KG di ieri? Chi mai potrebbe confrontare le ore di accensione di un tv di oggi, con quelle di ieri e per tenere il bambino buono? Le lavastoviglie poi disinfettano piatti e posate!! Fare gli imbecilli tirando fuori un programma contro ZU ZU LANDIA, solo per parlare di obsolescenza programmata, non significa chiarire un bel nulla, anzi questo affossa anche il passato della tecnologia andata!! Facciamo luce; Oggi un elettrodomestico come una lavatrice arriva a costare anche 190 euro che non sono neanche quattrocentomilalire di ieri, quindi neanche il costo della metà di una macchina di allora, prestazioni; tutte le funzioni con consumi di corrente e acqua ad un quarto di quelle di allora o giù di lì, quindi abbiamo già risparmiato con l'acquisto della macchina e con la bolletta della luce e dell'acqua, una cosa che ieri era poco presa in considerazione, ma oggi i costi dei servizi sono diversi!! Per non parlare della disinfezione dei capi che introduciamo in queste macchine e della centrifuga, capi che possiamo togliere puliti profumati e semi asciutti, infatti una centrifuga a 1000 giri (ne esistono anche a 1400 giri!!) non è paragonabile a quella di una macchina a 600 giri di allora!! ed in questo punto si può discutere di usura superiore delle parti meccaniche e cioè una macchina lavabiancheria di oggi, lavora dieci volte più di una macchina lavabiancheria di ieri, eseguendo il lavoro in silenzio e perbene, se poi dura quattro anni è preferibile ad una macchina che dura trenta anni ma che lavava e lasciava la cacca attaccata alla biancheria, e che solo dal consumo di corrente le macchine di oggi si ripagano anche della loro breve durata, o no!? il cliente "impazzito" perchè oggi la vita è cara, non capisce che gli ingegneri non obsolescenzano un bel nulla, invece cercano un compromesso qualità prezzo, che è encomiabile, per i motivi su scritti!! usura superire delle parti meccaniche causa differente resa in qualità dei lavaggi e risparmi annessi !! Inoltre partecipo ai signor so tutto io, che una lavabiancheria di oggi ha la vasca in fibram e un sistema cuscinetti abbastanza solido, mentre che se si poteva fare l'esperimento con un assieme vasca cestello di una macchina di ieri e farle fare il lavoro di una macchina di oggi, alla stessa velocità di centrifuga, credo che i pezzi volerebbero in decollo verso l'aereoporto di Ciampino!! vallo a dire all'affezionatissimo cliente della macchina della nonna, che quando si ubriaca di stronzate "malmenate in tv" esce fuori in pubblico addittando i produttori come male accorti e male impostati e che quindi ha ragione lui il cliente tale ignorantissimo e cattivo!! Per quanto riguarda i televisori, manco a paragone!! Oggi non esistono paragoni e anche se durano quattro anni, sono da benedire, ma quante ore li teniamo accesi? proprio l'altro giorno a casa dii una cliente ho sostituito un tv LG oramai TOSTATO!! Tale tv accesa 17 ore al giorno è durata 14 anni!! Un tv LCD delle prime generazioni!! Il tv CRT lo aveva buttato via da tempo e manco lo vuole più rivedere il MAUSOLEO!! Si parla di obsolescenza programmata molto stupidamente, senza avere condizioni tecniche per dare spiegazioni!! I tv di oggi, esercitano un forte lavoro sui Chip elettronici cui sono composti, la dissipazione in calore per mm quadrato è veramente tanta, nei primi modelli, i tv montavano un dissipatore sui vari chip, poi la miniaturizzazione (nanometria!!) ha costretto a ridurre costi, pesi e ingombri, quindi oggi il chip è dissipato per lo più dalla stessa scheda madre, fatto salvo modelli prticolari potenti e costosi dove oltre che essere dissipati decentemente nel software in dotazione hanno introdotto un algoritmo per aiutare il raffreddamento dei vari chipset!! Ma in generale se acquisto un tv 40 pollici al prezzo di 188 euro, smart etc... non è da paragonare ad un tv CRT di ieri da 26 pollici costo un milione delle vecchie lire, manco a paragone!! e se tale tv lo si utilizza come si faceva con i tv di ieri cioè a "rate" grazie alle palle che dura una decina di anni o più!! Benintesso che la complessità dei tv di oggi non permette riparazioni semplici e a basso costo, ma non mi si venga a parlare di obsolescenza, non esiste!! L'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA NON ESISTE!! e questo ve lo dice uno che per esperienza ha visto le stesse macchine e gli stessi tv durare diversamente con utenza diversa, quindi cosa c'entra la parola obsolescenza programmata se un tv della stessa marca modello e tipo è durato otto anni con un utente e 4 anni con l'altro utente!! Ma che cazzo farneticate con questi programmi contro chi lavora? poi c'è il turnista cliente, profano e ignorantissimo, che non vuole l'assistenza tecnica, perchè dichiara che lui al momento dell'acquisto non si è comprato il tecnico assieme alla macchina, ma che cazzo di razza di elementi sono questi? però prima dalla nonna nella lavatrice con il programmatore elettromeccanico, l'amico tecnico era ben visto, adesso no, perchémai? forse siamo in brache di tela? oppure è meglio sentirsi dire; oggi le lavatrici costano una miseria, compratela nuova!! Prego signor so tutto io, signor OBSOLETIS!! che dire, sommano la realtà e quindi la verità credendo di avere esperienze da riparatore etc... debbo dire che la gente è solo ed esclusivamente impegnata a rompere i COGLIONI a chi lavora per farli stare bene!! forse ci sta bene un VA---FFA---N----C--U--LOOOOOO a voi e alle vostre stupide idee e programmi redatti da imbecilli, che solo pensano a fare show per le loro tasche, ma di eperienza di riparazione e tecnica da progettisti, ZERO!! Grazie!! Dimenticavo; l'altra barzelletta dei prezzi; le macchine che costano 1500 euro sono uguali a quelle da 188 euro si rompono lo stesso!? Definizione circolare e priva di alcun senso!! vedete voi ciao!!