Marco Gatti

Fondatore e redattore de Il Cardellino

Anni: 20

Occupazione: Studente di Pianoforte presso il Conservatorio di Trento

Formazione: Liceo Musicale e Conservatorio F.A. Bonporti

Interessi: Musica, filosofia, ontologia teoretica e letteratura

Articoli e Racconti scritti:

Filosofo o per meglio dire "pensatore", analizziamo la neolingua di Fusaro

Quanto di ciò che "sappiamo" è davvero a noi conosciuto? Non dobbiamo forse avere fede nelle conoscenze pregresse per sfruttare il "nuovo"?

Siamo le scelte che facciamo e nostro malgrado anche quelle che non facciamo, tutto ciò ce lo mostra brillantemente lo splendido film di Jaco Van Dormael "Mr Nobody" del 2009.

Ettore Asticelli, poeta italiano del secondo secolo, è stato ingiustamente dimenticato. Proviamo a dagli voce ...

I luoghi non sono solo luoghi. C'è molto di più che non sappiamo di sapere. Perché non camminiamo sulle aiuole? E cosa dire del rispetto per un luogo sacro? Può centrare tutto questo con il teatro?

Articolo di giugno 2020

L'onesto oltreuomo - Marco Gatti

Saba ebbe sempre grande ammirazione di Nietzsche, quello "morale" come scrisse, coniugando questa passione con la sua vena di "onestà" poetica. Sembra un binomio impossibile?


A ben vedere la vita è un continuo altalenare tra illusioni e disillusioni, altezza e profondità. A me piace chiamare questo moto "il problema dei limoni"


La Redazione a confronto

Articolo di ottobre 2020

Non essere se stessi - Marco Gatti

Evento di dicembre 2020

TEMA

Evento di dicembre 2020

UNDICESIMA VARIAZIONE