La sessione si svolge all'interno del convegno "Geology without borders" della Società Geologica Italiana. Per i docenti di scienze delle scuole di ogni ordine e grado, l'iscrizione alla sessione è GRATUITA. La sessione si svolgerà il 16 settembre.
L'evento è inserito anche sul portale SOFIA con il codice 87867. Gli iscritti riceveranno il relativo attestato di partecipazione.
La sessione vuole essere un'occasione di confronto e discussione tra docenti di scuola e università con l'obiettivo di migliorare le competenze nelle geoscienze delle nuove generazioni di cittadini. Saranno accettati contributi relativi a approcci e metodi didattici innovativi, inclusi esempi di uso di tecnologie informatiche, con un interesse particolare ad esperienze significative di didattica a distanza. Saranno benvenuti, inoltre, contributi che presentino specifici percordi didattici relativi alle scienze della Terra, esperienze internazionali, risultati di ricerche in didattica, esperienze di collaborazione tra scuole, università, musei di storia naturale, science center. La sessione sarà anche l'occasione per presentare e discutere le esperienze e i risultati del programma nazionale di geoscienze PLS (Progetto Lauree Scientifiche), così come le migliori pratiche nella formazione degli insegnanti in Scienze della Terra. Gli insegnanti di tutti i gradi scolastici e i ricercatori sono invitati a partecipare e contribuire con i loro progetti e attività, con l'obiettivo di diffondere la cultura delle Scienze della Terra nelle scuole e nella società.
Si segnala che, all'interno dello stesso convegno della Società Geologica Italiana, il 17 settembre si è svolto un Workshop "LE Geoscienze nell'Agenda 2030" rivolto a insegnanti