Scienze della Terra e scuola secondaria superiore: dal laboratorio al territorio per incuriosire, coinvolgere, ispirare
Roberto Greco
Qual è il senso dello studio delle scienze della Terra a scuola?
Corrado Venturini
Insegnare scienze della Terra nei licei: percorsi, strategie e strumenti didattici.
Filippo Camerlenghi
Insegnare la geologia senza essere geologi. Luoghi comuni, disinformazione, pigrizia: i veri nemici dell'insegnamento delle scienze della Terra.
Lucilla Capotondi
Dalla scuola e dalla ricerca nuovi linguaggi per parlare di scienza.
Matteo Cattadori
Scuola e ricerca in Antartide: lo strano caso di ANDRILL e il Progetto Smilla (www.progettosmilla.it).
Daniela Ambrosi
Il metodo PBL (Problem Based Learning) applicato all’insegnamento delle scienze della Terra.
Federico Pasquarè
Strumenti multimediali e interattivi per la didattica delle geoscienze: il tema del rischio vulcanico.
Roberto Greco
Insegnamento interattivo e promozione della capacità di indagine e di ragionamento: il caso “Earth Learning Idea”, presentazione ed attività pratiche.
Maddalena Macario, Francesca Ugolini, Antonio Raschi
Il progetto “Carboschools”: un esempio di sinergia tra scuola e ricerca.
Marco Pantaloni, Maria Pichezzi, Maria Letizia Pampaloni, Fabrizio Broccolini, Antonio Maiello, Elisabetta Morandin, Andrea Brulicchio
Le nuove tecnologie al servizio della didattica delle scienze della Terra.
Stefano Solarino, Martine Aufeuvre, Emmanuel Baroux, Jean-Luc Berenguer, Henri Bossert, Francoise Courboulex, Roberto Cremonini, Claudio Eva, Elena Eva, Gabriele Ferretti, Domenico Giardini, Florian Haslinger, Jessica Leputh, Monica Ponzone, Anne Sornette
Il progetto “O3E”: i rischi naturali divulgati nella scuola per produrre conoscenza e consapevolezza.
Doriano Castaldini Olivier Maquaire, Jean Philippe Malet, Francesc Pla, Kirsten von Elverfeldt, Roberto Greco, Alessandro Pasuto, Mauro Soldati
BE-SAFE-NET: una risorsa on-line per saperne di più sui rischi naturali: l’esempio del rischio frane.
Luigi Cantelli, Roberto Greco, Corrado Venturini, Giangaspare Zuffa
Edu-Geo, il territorio-laboratorio: stato dell’arte di un progetto didattico per le scuole superiori
Poster
Laura Agostini, Francesco De Sabata, Raimondo Dilara, Salvatore Mainente
Eppur si muove...
Laura Agostini, Roberto Zorzin, Aurora Allegrezza, Fabio Tottola, et al.
Tanella Cave.
Cristian Biagioni, Giovanni Bianucci, Elena Bonaccorsi, Andrea Ciampalini, Ilaria Consoloni, Deborah Donatio, Massimo D'Orazio, Chiara Frassi, Daniela Gasperini, Carlo Gini, Anna Gioncada, Francesco Guelfi, Simone Landi, Marco Lezzerini, Rolando Matteoni, Marco Pasero, Cristina Perinelli, Sergio Rocchi, Emanuele Roni, Simone Vezzoni
Hands-on and minds-on in learning Earth Sciences: the experience of the small Geolab in Pisa.
Petti Carmela, Ghiara Maria Rosaria, Mormone Angela, Rossi MAnuela
The learning and researching in the museum: the education program of Reale Museo Mineralogico, University of Naples Federico II.
Ruberti Daniela, Vigliotti Marco, Genovese Vincenzo
Volturno River: its territory, its history.