IMBALLAGGIO SECONDARIO

L'IMBALLAGGIO SECONDARIO o MULTIPLO è un raggruppamento di imballaggi primari ossia di un insieme di unità di vendita infatti l'IMBALLAGGIO SECONDARIO protegge gli articoli e ne facilita la commercializzazione, esempi sono: il Tetra Brik del latte: un solo brik costituisce l’imballaggio primario mentre il cartone contenente i sei brik del latte costituisce l’imballaggio secondario, i sacchetti multipack come quello delle patatine o dei sacchetti di caffè formato famiglia.

Le funzioni dell'IMBALLAGGIO SECONDARIO sono:

- permettere l’accatastamento (accumulamento) e la pallettizzazione delle merci (impilare le merci sui pallet) durante le fasi di trasporto e stoccaggio.

- contenere e proteggere una quantità specifica di prodotti;

- attirare l'attenzione del cliente, in particolare nel caso degli IMBALLAGGI SECONDARI destinati direttamente alla vendita al pubblico.