Accordo Quadro ANCI-Conai
L’Accordo Quadro ANCI-Conai è un accordo nazionale sottoscritto dall’ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e dal Conai Consorzio Nazionale Imballaggi dei produttori e degli utilizzatori di imballaggi. L'accordo costituisce lo strumento con cui il Conai garantisce la copertura dei maggiori oneri per la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi e con la possibilità per ciascun comune italiano di sottoscrivere una convenzione da sottoscrivere con il relativo CONSORZIO DI FILIERA per ciascuna tipologia merceologica di imballaggio. L'Accordo Quadro ANCI-Conai è costituito da una parte generale che riporta i principi e i modi generali e da sette allegati tecnici ossia uno per ogni categoria di rifiuto (ACCIAIO, ALLUMINIO, BIOPLASTICA, CARTA, LEGNO, PLASTICA, VETRO) che disciplinano le convenzioni che ciascun comune direttamente o tramite un soggetto terzo può sottoscrivere con ciascun Consorzio di Filiera. Le convenzioni dell’Accordo Quadro sono una possibilità per i comuni e non un obbligo grazie al sostegno proprio del sistema consortile e delle caratteristiche dell’Accordo Quadro stesso; ogni comune che ha attivato la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio di un materiale sottoscrivendo la corrispondente convenzione si impegna a conferire i rifiuti di imballaggio al CONSORZIO DI FILIERA secondo le modalità che sono riportate nell’Allegato Tecnico relativo e contemporaneamente il CONSORZIO DI FILIERA si impegna a ritirare il materiale, a garantirne il successivo avvio a riciclo ed inoltre si impegna a garantire il riconoscimento di corrispettivi variabili in base della quantità e della qualità del materiale conferiti che costituiscono gli oneri (i costi) della RACCOLTA DIFFERENZIATA.