“Sui Passi di Frate Umile da Petralia"

Frate Umile, Giovanni Francesco Pintorno, nacque a Petralia Soprana tra la fine del 1600 e l'inizio del 1601, Apprese il mestiere del padre nella bottega di falegnameria e maturerà la sua vocazione religiosa e nel 1619, entra a far parte dell'Ordine dei Francescani con il nome di Frate Umile da Petralia Soprana. L'attività artistica della scultura realizza pregevoli Crocifissi lignei policromi. Trentatré sparsi in Sicilia, dalla sovrumana bellezza e dalla possente drammaticità. Frate Umile determinò un vasto movimento artistico che andò ad ispessire il già sostanzioso numero delle sue splendide creazioni scultoree. Il Crocifisso nella Chiesa Madre dei Ss. Pietro e Paolo è custodito nella cappella di destra ed è meta di numerose visite di turisti e religiosi, appassionati di arte.

L’Associazione ITIMED-Itinerari del Mediterraneo promuove iniziative per la valorizzazione delle tradizioni e del paesaggio locale in particolare delle Madonie. “Sui passi di Frate Umile da Petralia”, evento realizzato in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana, è un’esperienza di immersione nella storia e nell’arte sacra di particolare suggestione, un vero e proprio viaggio teatralizzato indietro nel tempo attraverso un itinerario in cui i partecipanti saranno direttamente coinvolti. Si scopriranno i luoghi in cui visse il frate, si lavorerà con lui nella bottega artigiana del legnaiuolo-scultore, si mediterà insieme attraverso letture, si potrà assistere a scene di vita quotidiana . Si visiteranno i luoghi dove oggi sono presenti le sue opere, per concludere il viaggio con una degustazione del cibo tipico che si mangiava nei conventi francescani del tempo. Un’esperienza unica ed irripetibile.