Sui social network, in genere, le persone tendono a pubblicare solo i post che rappresentano momenti felici e gioiosi. Ma, ovviamente, è possibile pubblicare anche altre emozioni, come la rabbia, la paura, l'ansia e la tristezza. La sfida, o meglio, il compito di quest'estate è quello di condividere dei momenti (belli o brutti) con un proprio "fermo immagine" che rappresenti un attimo della nostra vita dell'estate 2020, di ogni tipo: da soli o in compagnia, a casa o al mare, in campagna o in montagna, in attività o in ozio, tristi, allegri, risentiti, sorpresi, ecc....
Come realizzarlo? Con ogni tipo di strumento che possa comunicare al meglio il nostro stato d'animo: con una foto, con un disegno artistico o geometrico; con una registrazione di un video; con la realizzazione di un podcast che riproduca una frase, un suono una musica, oppure che riproduca un racconto o una parte di un libro letto; con uno scritto (una poesia anche inventata, un appunto di una riflessione, un testo di una canzone, meglio ancora, un'idea geniale) reale o di fantasia.
Il fine ultimo è quello di creare momenti di condivisione a distanza con i compagni e i docenti della scuola!
Un saluto di fine anno scolastico da parte degli alunni ai propri compagni e ai professori.
Un saluto particolare a quelli che lasciano la nostra scuola dopo tre anni di attività svolta insieme.