Brani letti
Poesia Se questo è un uomo
da Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi
L’inizio della fine
da Sami Modiano, Per questo ho vissuto, Bur
Sul fondo
da Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi
Janine
da Liliana Segre (con Daniela Palumbo), Fino a quando la mia stella brillerà, Picwick
Il Sonderkommando
da Shlomo Venezia, Sonderkommando Auschwitz, Rizzoli
Lorenza Farina, Il volo di Sara, Giunti
Brani musicali
Ernest Bloch, Prayer
Nicola Piovani, La vita è bella
Ernest Bloch, Nigun
Remo Giazotto (Albinoni), Adagio
John Williams, Schindler’s list
Ennio Morricone, Gabriel’s Oboe
La scuola "Angelo Sassi" di Soliera, con la web radio Sassinellaradio, è lieta di presentarvi "Una lezione un po' speciale, organizzata in occasione della "Giornata della memoria", una lettura recitata e accompagnata da musiche suonate dal vivo.
Le riprese sono state effettuate durante una diretta live streaming sabato 29 gennaio 2022, tenutasi nell'auditorium dell'istituto.
E' un progetto ideato, prodotto e interpretato dalle professoresse Mase Marzia, Poggi Paola e Spaggiari Silvia, con l'accompagnamento musicale di Galantini Giulia.
Regia di Massimo Picardi.
Il video propone brani di testimonianze di alcuni protagonisti della Shoah, alternati a brani musicali suonati dal vivo (violino + piano), il tutto è accompagnato da una proiezione di video ed immagini.
La diretta live è stata garantita grazie alla collaborazione della classe 3ªD a. s. 2021/22, in particolare modo, gli studenti: Lara, Fabio, Raffaele, Gennaro e Mattia.