Nel corso dell’anno scolastico 2024/25, all'interno del progetto “Sassi nella Radio”, la Web Radio dei ragazzi realizzata dagli studenti dell’istituto Comprensivo di Soliera, la classe IIB è stata coinvolta in un’attività di “Video Podcast”.
l video podcast sono strumenti educativi innovativi in grado di trasformare il modo in cui si apprende; essi sviluppano competenze digitali e promuovono l’inclusione. Inoltre, la flessibilità, l’accessibilità e la capacità dei video podcast di spaziare in modo trasversale tra più discipline li rendono strumenti in grado di valorizzare un’istruzione digitale inclusiva.
Gli alunni della IIB, divisi in quattro gruppi, si sono occupati di rielaborare argomenti didattici trattati in classe.
Sono nati così due video podcast che presentano due interviste impossibili: una al poeta Giovanni Boccaccio, l’altra a uno dei personaggi tra i più famosi delle sue novelle, Chichibio; un terzo video podcast si è incentrato nella selezione di alcune poesie realizzate in classe in seguito allo studio di questo genere testuale.
Infine, l’ultimo video podcast racconta il percorso interdisciplinare sull’inquinamento da PFAS delle acque del Veneto, che ha visto il coinvolgimento delle seguenti discipline: Italiano, Geografia e Scienze.
Autori dei video podcast
episodio "Intervista a Giovanni Boccaccio": Matilde, Sara, Serena, Cristian G., Gabriele R.
episodio "Chichibio": Gabriele S., Chanel, Lorenzo, Roaa, Cristian L.
episodio "Poesia IIB" : Cecilia, Sofia, Yvonne, Chiara, Elisa T., Arianna
episodio "PFAS": Giuseppe, Matteo, Ginevra, Alessia, Valentina
Il progetto, della durata di otto ore complessive, è stato finanziato dalla Fondazione Campori di Soliera e hanno collaborato alla sua realizzazione le esperte Stefania Centonze, videomaker, Erica Gozzi, educatrice e gli insegnanti Laura Maugeri, Maristella Massari e Massimo Picardi.
Si ringrazia il dott. Claudio Scarabelli della Fondazione Campori.
Eva, Luca, Anna, Giulia, Yvonne, Alessia, Chiara, Anita, Cristian, Luca, Michael, Daniele, Maria Luce, Kristel, Alessia, Alessandro e Amaranta, ragazze e ragazzi della scuola "Sassi" producono il loro video podcast con un argomento:
"Recensioni di videogiochi, film, libri e anime".
Si ringraziano la regista videomaker Stefania Centonze per la parte video, Erica Gozzi e Valentina Bertani per la parte audio, educatrici della cooperativa "Accento" dello spazio giovani "Reset" del Mulino di Soliera.
maggio 2024