Le classi 3A, 3C e 3E a.s. 2022/23 della scuola "A. Sassi" di Soliera, ha intervistato un professionista del mondo della musica, il DJ Daniele Mad.
A cura della prof.ssa Barbara Rebecchi.
Titoli:
0:00 Presentazione del DJ Danele Mad.
2:08 Quando ti sei accorto di avere la passione per la musica e quando hai scelto di fare il DJ come professione?
5:00 Hai frequentato una scuola particolare per diventare Disk Jockey?
6:16 Le dediche trasmesse alla radio.
08:11 E' stato difficile emergere nel mondo della musica per perseguire la tua passione?
09:30 Bisogna distinguere il mestiere di DJ per la discoteca e il DJ per la radio.
10:47 Quanto tempo hai impiegato per raggiungere la tua fama?
13:24 Quali sono i requisiti necessari per diventare un bravo DJ?
15:10 Come hai fatto a trovare i primi agganci per entrare nel mondo musicale dei DJ?
17:14 Quali strumenti utilizzi per fare musica?
18:49 Utilizzi la consolle durante gli eventi?
19:55 Il brano e il loop.
21:30 La tua esperienza durante il campionato di scrach DJ?
23:20 Quanto tempo impieghi per comporre un brano/remix?
25:40 Cosa pensi l'evoluzione del mondo DJ negli anni?
28:03 Quali sono i pro e i contro del tuo lavoro?