Passeggiando per il nostro paese, basta guardarsi intorno per scorgere le tracce di un passato recente: piazze, strade, luoghi pubblici - centri sociali o ambulatori - portano i nomi di persone che hanno fatto qualcosa di importante per la nostra comunità e per questo non vanno dimenticate.
Scopo di questo progetto è innanzitutto conoscere chi erano queste persone per conservarne la memoria. Non possiamo davvero dirci cittadini di Soliera se non conosciamo la storia degli uomini e delle donne che l’hanno resa quello che è.
In questo lavoro di gruppo, attraverso la consultazione di diverse fonti documentali, gli studenti hanno scoperto chi erano questi personaggi, cos’hanno fatto per essere ricordati nei toponimi della nostra città e raccontato la loro storia nel podcast dal titolo “La storia siamo noi”.
Il podcast è stato realizzato con i fondi del PNRR, da un’idea della docente di storia Silvia Spaggiari e con il supporto tecnico degli insegnanti Morena Gandini, Mario Caccia e Massimo Picardi.
Si ringraziano, per la preziosa collaborazione, il Comune di Soliera, che ha messo a disposizione i propri archivi, e l’ANPI di Soliera, in particolare le signore Carla Vaccari e Licia Mantovani, che hanno contribuito alla ricerca con fonti documentali e con una testimonianza orale.