Realizziamo un murale per il nostro paese, Soliera. I ragazzi partecipano ad un contest per presentare l'idea migliore.

 Otto classi dell'istituto comprensivo di Soliera, partecipano al laboratorio didattico per realizzare dei podcast contro tutte le mafie. 

Il 29 marzo la scuola secondaria “Sassi” ha finalmente ripreso la tradizione delle gite in bicicletta. Le classi 1ªA e 1ªD hanno fatto un’uscita nel territorio fino alla Bonifica di via Pratazzola (più di 30 Km). Vogliamo condividere con voi impressioni, emozioni e riflessioni che questa esperienza ha suscitato nei ragazzi.

Fiaba in ombra

Venerdì 17 febbraio 2023, nell'auditorium della Scuola secondaria di I grado "A. Sassi",  gli alunni della classe 2ªB hanno presentato ai genitori i video realizzati nell'ambito del Progetto interdisciplinare “Fiabe in ombra” 

Buona Visione!

Le classi 3A, 3C e 3E a.s. 2022/23 della scuola "A. Sassi" di Soliera, ha intervistato un professionista del mondo della musica, il DJ Daniele Mad.

A cura della prof.ssa Barbara Rebecchi.

La storia di un mistero del castello di Soliera raccontato dalla classe prima "F" di alternativa della scuola secondaria di primo grado "A. Sassi" di Soliera.

Quale avvenimento misterioso è accaduto nel periodo in cui regnavano principi e principesse a Soliera?

La scuola "Angelo Sassi" di Soliera, con la web radio Sassinellaradio, è lieta di presentarvi "Una lezione un po' speciale, organizzata in occasione della "Giornata della memoria", una lettura recitata e accompagnata da musiche suonate dal vivo. 

Avete mai pensato a come fosse Soliera tanti anni fa, ad esempio subito dopo la seconda guerra mondiale? Questo è il sito giusto per scoprirlo!

In questo sito scoprirete tutte le curiosità e gli approfondimenti sulla vecchia Soliera,nei suoi vari aspetti.