Le Noi piccoli ecologisti dell’asilo Delfino blu di Bertocchi ci siamo occupati quest’anno della salvaguardia delle nostre spiagge e del mare, nonché del nostro benessere in spiaggia.
Passeggiando per le nostre spiagge e osservandone i bagnanti durante il periodo di balneazione abbiamo fatto clamorose scoperte sul fatto che non tutti si comportano al mare come dovrebbero. Con l’aiuto di libri, giornali ed internet è stata fatta una ricerca sulle regole da impostare. Alla fine del nostro lavoro abbiamo tratto delle conclusioni da non dimenticare e insegnare agli altri per proteggere e tutelare l’ambiente in cui viviamo. Li abbiamo intitolati
»COMPORTAMENTI DA TENERE IN SPIAGGIA E AL MARE« .
Eccone alcuni più importanti:
• Non lasciare i rifiuti sulla spiaggia, sugli scogli e non gettarli nel mare. Fai la raccolta differenziata anche quando sei in vacanza.
• Se scoprite uno scarico abusivo in mare, segnalatelo subito alla Capitaneria di Porto più vicina.
• Utilizzate le docce in spiaggia solo per sciacquarvi, rinfrescarvi e togliere dalla pelle la salsedine. Cercate di non usare shampoo e bagnoschiuma perché queste docce solitamente scaricano direttamente in mare.
• Se portate in spiaggia i vostri amici a quattro zampe dovete tenerli al guinzaglio ed evitare che sporchino.
• Non disturbate i vicini di spiaggia con giochi rumorosi né con musica ad alto volume.
• Non fate il bagno se c’è bandiera rossa sulla spiaggia.
Ai bagnanti è vietato oltrepassare l’area destinata alla balneazione che si estende per circa 300 metri dalla costa ed è delimitata dalle presenze di boe. All’interno di questa zona, è vietato entrare con barche a motore e moto d’acqua.
Non disturbate e raccogliete la fauna e flora che popola l’habitat marino.
Dobbiamo tenere presente che anche quando siamo in spiaggia dobbiamo preservare e tutelare le meraviglie naturali perché proteggere l’ambiente significa proteggere e rispettare se stessi, gli altri, gli animali e le piante che popolano l’habitat marino.
Educatrici: Tanja Štok, Liana Vincoletto