Mele ha cominciato a dipingere davvero "per caso"...
Giovanni, suo fratello piu' grande di due anni, frequenta la scuola materna ed ho pensato che poteva piacergli sperimentare liberamente con il colore senza proporre alcuno stereotipo grafico.
Ho comprato dieci litri di tempera da asilo, dei fogli giganti, ho incartato una stanza con i teli per verniciatori e l'ho fatto dipingere in mutande. Lui si è esaltato ed alla fine nuotava nel colore che, mescolato era diventato un ambiguo marrone. Praticamente Giovanni si era via via disinteressato dei fogli ed era passato a dipingersi il corpo. Suo papà l'ha definita, invece che "pittura corporea", "pittura primitiva", supponendo che forse qualche uomo delle caverne potesse aver fatto come nostro figlio...il risultato artistico era inesistente, ma il divertimento tanto! I fogli di carta poi, riempiti di tempera, si sono spappolati e ho buttato via tutto. Mi sono detta, ad ogni modo, che avremmo potuto riprovare su una tela da poco, magari avrebbe retto all'enorme utilizzo di colore. Sono andata al negozio e ne ho comprate due, anche se ero sicura che Emanuele non avrebbe mai potuto farci proprio nulla...però mi sembrava giusto che anche lui provasse.
Quando ho fatto provare Mele...beh...il risultato! E' il primo quadro, che abbiamo intitolato "Non praevalebunt". All'inizio mi sembravano solo manate e schizzi, ma poi guardandolo ho pensato: " No, cavolo, questo è bello! E' bello davvero..." L'ho messo ad asciugare e poi l'ho portato ad incorniciare. I due proprietari del negozio di cornici mi hanno detto che era da molto tempo che non vedevano un quadro così bello, ma che...non l'avevo firmato! Ho risposto che non lo avevo realizzato io e chi lo aveva dipinto non lo poteva firmare. Gli ho rivelato che l'artista era il mio bimbo di tre anni, ma non che avesse una disabilità e quanto...loro hanno subito esclamato sorpresi " Ma è un genio!" Ed io mi sono goduta il commento. Gli hanno regalato un'altra tela (quella dove ha dipinto "Il Fuoco") dicendo che volevano vedere se era un caso oppure questo bambino dipingeva bene davvero. Da allora ha continuato a dipingere opere di una vitalità commovente.
Read in ENGLISH
vedi TERMINI DI UTILIZZO