Archimede vuole essere la piattaforma di gestione attività della vostra impresa.
Innovateksp presenta questo suo sitema, per dare una risposta a 360 gradi al cliente sulla programmazione delle attività proprie e di proporle a terze parti, per evolvere la globalità nell’argomentazione di industria 4.0.
I campi specifici di questo ambiente sono la gestione e il rilevamento, per quanto riguarda la gestione vengono formulate proposte software e hardware per il telecontrollo mezzi e strutture, mentre per la gestione rilevamento è prodotta in affiancamento a sistemi già presenti o di produzione nostra, per la programmazione evoluta delle attività.
Di seguito verranno specificate le condizioni dei punti sopra elencati
Totale integrazione e virtualizzazione dei task di attività
Vengono prodotti software e modelli digitalizzati, per integrare con le attività svolte dal cliente.
Dall’inserimento dati alla gestione attraverso assistenza virtuale di app. Questo viene fatto per mantenere aggiornato lo stato reale dei lavori le informazioni
Riduzione tempi di inoperatività
Grazie all'analisi in deep learning, vengono prodotte in forma automatizzata task di attività, questo permette la riduzione di tempi di fermo
Riduzione sostituzione parti non necessarie
Attraverso l’analisi derivata dalle centraline installate già di macchina in aggiunta alle centrali IoT Innovateksp, viene reso il report dello stato di usura delle componenti.
Le analisi compiute vanno, dall’analisi telemetrica alla fonometria.
Migliore programmazione interventi
Dai dati della specifica sopra descritta, viene integrato nel sistema di gestione task il dato macchina o struttura, il quale va in programmazione automatica di in memo di intervento.
Programmazione magazzino intelligente
In base alle attività e alla predittiva richiesta di interventi, il magazzino viene digitalizzato e gestito nelle sue filiali in base alla logistica e alla richiesta pura.
Assistenza produzione e gestione modulistica
Software di produzione automatizzata modulistica e certificazioni. Il sistema funziona in tecnologia cloud, quindi viene mantenuto sempre lo stato di backup e una maggiore sicurezza dei dati che sono sempre accessibili.
Sistema centralizzato programmazione missioni macchina
Attraverso la piattaforma cloud Archimede vengono integrati i progetti di scavo dwg o altri formati, per la traduzione al programma macchina da trasmettere. Programma di lavoro affiancato da studio in cloud computing per il referenziamento delle specifiche da seguire.
Sistema autoreferenziale lavori
Attraverso sistemi di rilevamento automatizzati o semi automatici, viene seguito lo stato lavori. Quest’ultimo software permette l’aggiunta di modifiche direttamente dall’area di intervento.
Sistema track macchina con in aggiunta fonometria
Sistema di tele tracking macchina avanzato
Realtà aumentata
Possibilità di sovrapposizione informazioni geo referenziate in area cantieristica e in studio attraverso realtà virtuale
Il sistema Archimede nella propria complessità di piattaforma multi layer, può fornire anche soluzioni di strumentazioni avanzate, in totale personalizzazione alle caratteristiche richieste dal cliente.
Tali soluzioni vedono l’integrazione di due forme attuative base, centraline IoT e automazione robotizzata IoT.
La soluzione dell'affiancamento ai sistemi robot, viene proposta in base alle esigenze di cantiere o di tipologia di misura da attuare.
Il prodotto automatizzato drone (terra, acqua e aria ), è da intendersi come un applicativo hardware per il trasporto della sensoristica, quindi in totale personalizzazione all'elettronica che è possibile montarli.
A seconda del dispositivo montato o attuato, è possibile seguire diversi parametri e modellizzare.
Una distinzione ulteriore viene delineata, nelle applicazioni a terra o marittime sopra e sott’acqua.
Onshore: Il rilevamento fatto a terra da stazioni totali o droni. Questo viene virtualizzato per avere un ambiente unico di lavoro, già questo permette una migliore efficienza data dal raggruppamento delle informazioni. I vantaggi e le specifiche sono:
Off-shore: Il rilevamento fatto in area marittima da stazioni totali o droni subacquei. Questo viene virtualizzato come nel primo caso onshore. I vantaggi e le specifiche sono:
Di seguito alcune modellazioni proposte
Particolare di rilevamento e modellazione boschiva attraverso laser, su secondo livello rilevamento radar da drone.
Al cliente viene fornita un un’unica immagine 3d e stereoscopica del volume in rilievo interessato.
Rilevamento fotogrammetrico e laser dislocamenti
Modellizzazione igrometrica attraverso rilievo igrometrico e radar per una definizione 3d e multistrato delle fasce umide
Particolare 1 - Sonar multibeam
Particolare 2 - Sonar multibeam
Utenze in realtà aumentata
Tutti i punti e le specifiche sopra riportate fanno parte di un sistema scalabile, quindi può essere integrato di nuovi software o hardware in qualsiasi momento.
In un appuntamento preliminare, vengono definite e validate le specifiche delle attività che si vuole seguire.
Definizione delle aree cantieristiche già operative, numero mezzo gestione movimentazioni
Vengono digitalizzati se presenti, i moduli di intervento delle passate assistenze, questo è mirato all’integrazione dello studio predittivo di intervento, finalizzato a base dati
Definizione dei task e specifiche macchina da seguire
Servizi in assistenza e produzione materiale documentale o gestione area cantieristica