Data pubblicazione: 21-feb-2018 4.03.19
Modulo di iscrizione a questo post: clicca quiIndirizzo abbreviato di questo post: https://goo.gl/aSwxkx , oppure questo: tinyurl.com/yda9yo82
Referente: Rosanna Luzzi
Collaboratori: Luca Sposato, Donatella Grava, Carlo La Rosa
Destinatari: alunni di classe quarta delle scuole primarie dell'Istituto.
Numero partecipanti: minimo 8, massimo 10/12; in caso il numero dei partecipanti fosse superiore a quello previsto, date ed orari potranno subire delle variazioni.
Finalità:
La cucina, esperienza sensoriale ci accompagnerà in un viaggio culturale dove scopriremo il piacere di mettere le mani in pasta.
Chi parteciperà a questo viaggio incontrerà sapori legati alla nostra cucina, a quella vicina e lontana, spazieremo dalle ‘’girelle salate tricolori’’, ai sapori forti dell’insalata Russa fino ai gusti freschi del cus cus tunisino.
Saranno curati aspetti prettamente legati al mondo della matematica, della misura, dei tempi e delle proporzioni.
Verrà anche stimolata la coordinazione fino motoria rapportata alla manipolazione del cibo e degli strumenti.
Assieme affineremo ed educheremo il gusto a sapori nuovi, stimolando il piacere di assaggiare anche piatti non legati alla nostra cucina quotidiana.
Il laboratorio si occuperà proprio di fornire indicazioni di base sull’uso corretto degli strumenti culinari, l’igiene e la pulizia in cucina e brevi nozioni sul consumo consapevole ed equilibrato dei generi alimentari.
Costi: a carico della scuola, a parte le spese per l'acquisto degli ingredienti che verranno anticipate dal responsabile dell'atelier per conto degli alunni
Tempi: 4 incontri di 2 ore ciascuno in base al seguente calendario
Attrezzi e materiali presenti in laboratorio:
Attrezzi e materiali a cura dei partecipanti:
Primo incontro: Insalata russa
- Presentazione dei piatti che realizzeremo insieme
-- Rudimenti di igiene nel preparare il piano di lavoro
- Familiarizzazione con gli strumenti che verranno utilizzati durante il corso
- Utilizzo dello strumento informatico Google maps per scoprire i luoghi dei sapori
presentati
- Laboratorio operativo: realizzeremo l’Insalata Russa
Secondo incontro: Girelle tricolore
- Cos’è la cucina fredda rapida, ma gustosa
- Laboratorio operativo: preparazione delle girelle
Terzo incontro: Cus cus
- Utilizzo dello strumento informatico per scoprire le curiosità di questo piatto
- Laboratorio operativo: “cuocere” a freddo il cus cus.
Quarto incontro: Cheesecake
- Misurazione degli ingredienti con le strumentazioni adeguate.
- Laboratorio operativo: realizzazione del cheesecake
A conclusione del laboratorio, verrà realizzato dai bambini un breve videotutorial su tutte le ricette preparate durante il corso.
In corso di valutazione la possibilità di creare un book fotografico con i ragazzi del corso di fotografia.
Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di frequenza.
Per eventuale richiesta di chiarimenti rivolgersi direttamente tramite e-mail luzzi.rosanna.75@gmail.com referente del corso.