Post date: 24-ago-2012 9.41.14
E' in programmazione un seminario di studio sul gioco d'azzardo per venerdì 14 settembre, presso la sala riunioni dell'Ospedale 'San Valentino' di Montebelluna (TV).
"Dalla dopamina ai sistemi sociali". Il titolo del seminario già indica che si tratterà di un seminario a tutto campo. Gli operatori dei servizi pubblici per le dipendenze appartengono a differenti professionalità e ormai esistono molti gruppi di lavoro multiprofessionali impegnati nell'assistenza ai giocatori problematici. Il seminario è dedicato a loro, in particolare a quelli del territorio della provincia di Treviso che stanno realizzando il progetto regionale GAP-NET, per la creazione e implementazione di una rete provinciale di ambulatori dedicati al gioco d'azzardo patologico. Il seminario è comunque aperto a tutti gli interessati fino al raggiungimento del limite di capienza della sala.
La mattinata è dedicata ai risvolti più sanitari (comorbilità, trattamenti farmacologici), mentre nel pomeriggio verranno affrontati temi psicosociali (GAP e famiglia, gruppi psicoeducativi, gruppi di autoaiuto).
Il seminario è patrocinato dall'associazione ALEA e vedrà la partecipazione della dr.ssa Capitanucci di Varese, del dr. Avanzi di Piacenza, e dei colleghi Serra, Forza e Stimamiglio del gruppo di ricerca veneto sul gioco d'azzardo patologico (GRV-GAP).
Nel corso della giornata verrà anche presentato l'opuscolo "Quando il gioco d'azzardo è un problema", una guida informativa dedicata alle famiglie. L'opuscolo, la cui versione elettronica verrà inserita tra i documenti di questo sito, è stato approntato e curato dal GRV-GAP.
Per l'iscrizione è necessario far pervenire i propri dati al SerD di Castelfranco Veneto, tel. 0423 732736 - fax. 0423 732737 - sertcf@ulssasolo.ven.it.
Qui sotto viene allegato il depliant con la scheda di iscrizione.
Un secondo seminario, dedicato all'amministrazione di sostegno nei giocatori patologici, è previsto per il 16 novembre a Castelfranco Veneto.