1 leggi il problema pezzo per pezzo: a ogni informazione, ti fermi e scrivi i dati es: un triangolo rettangolo ha la base di 50 cm e... scrivi nei dati B =50cm
2 fai il disegno cosi come ti viene richiesto (triangolo come è?: rettangolo, isoscele, equilatero?)
3 individua cosa devi calcolare, e le informazioni in tuo possesso.
4 Pianifica i vari passaggi. Dovrai applicare sicuramente una o più regole che hai appena studiato in classe, dunque sfoglia gli appunti o il libro e cerca quella regola!!!Se ti richiede regole che non conosci, scrivi su google un pezzo del problema e troverai sicuramente la regola o la formula che può aiutarti!!
5 fai i calcoli, e controlla eventuali errori