Ritorna a: Home page
da Pat Manocchia "Anatomia dell'esercizio fisico".
I muscoli della schiena servono per muovere non solo la colonna
vertebrale, ma anche i fianchi, la testa, le braccia e il bacino.
Esistono tre gruppi di muscoli del dorso: quelli della parte bassa
della schiena, quelli della parte superiore e i muscoli profondi.
I primi intervengono per fare inclinare il bacino avanti e indietro,
oltre a flettere ed estendere la colonna vertebrale nel tratto
lombare; mantengono la colonna vertebrale in una lordosi
fisiologica, senza la quale non potrebbero funzionare bene né la
parte superiore né quella inferiore del corpo.
I muscoli della parte superiore della schiena abbassano, alzano e
ruotano le scapole, oltre a ritrarre, ruotare, addurre e abdurre
l’omero; sono i principali responsabili dei movimenti per tirare
insieme ai bicipiti.
I muscoli profondi muovono e stabilizzano le vertebre.
Non esistono movimenti nella vita quotidiana, che non
richiedano l'apporto dei muscoli della schiena.