COLLABORAZIONE SUL PROGETTO EUROPEO STEM4You(th) - FONDAZIONE UMBERTO VERONESI (FUV)
http://www.fuvperlascuola.it/i-progetti-per-le-scuole/progetto/stem-for-youth
Le classi 3A LSA, 3B LSA e 3C LSA e la classe 4C LSA, guidate dalle professoresse Cantoni, Dorati, Giralico e Rizzo, hanno partecipato a questo progetto il cui obiettivo è orientare i giovani alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).
La fondazione Umberto Veronesi è responsabile della parte progettuale legata alla Medicina per la quale ha prodotto dei moduli di didattica per le scuole su alcuni argomenti trattabili in classe.
Le suddette classi dell'IIS Falcone- Righi di Corsico, grazie al Project Manager per conto della FUV, Dott. Alessandro Vitale, hanno sperimentato i moduli relativi alla medicina di genere ed alla epigenetica.
https://olcms.stem4youth.pl/discipline
La medicina di genere è intesa come lo studio delle differenze tra uomini e donne nella loro fisiologia, nelle loro patologie, e nella risposta alle relative cure.
L'epigenetica è la branca della genetica che studia tutti i cambiamenti nell'espressione dei geni che non alterano la sequenza del DNA, dovuti a tutto ciò che circonda le nostre cellule. Grazie a questo modulo si è potuto far conoscere agli alunni nuovi sbocchi nella medicina del futuro riguardanti la farmacogenetica e la nutrigenetica.
In occasione della final conference, in programma l'11 ottobre presso l'università degli studi di Milano alcuni ospiti che si occupano dell' educazione STEM a scuola, hanno voluto omaggiare il nostro Istituto incontrando le classi quinte che, nello scorso a.s. hanno partecipato al progetto STEM for Youth.
Abbiamo ospitato una delegazione di ospiti dalla Cantabria, presentati dalla divulgatrice di Fondazione Umberto Veronesi Dott.ssa Angelica Lato, che ci hanno illustrato i loro progetti nell'ambito delle STEM riguardanti tematiche di Ingegneria e Medicina.
I primi due studenti che hanno esposto il loro lavoro in ambito ingegneristico
Hydrobot realizzato dagli studenti
Altre due studentesse hanno trattato l'Epigenetica.
Esposizione di un progetto di Medicina
esposizione di un progetto di Ingegneria.
Ringraziamo sentitamente i nostri ospiti, che ci hanno fatto viaggiare, anche solo per poco tempo, nel mondo delle STEM in maniera inusuale. Si è passati da fattori ambientali in grado di influenzare l'espressione genica, alla realizzazione di progetti concreti di ingegneria!