La classe 3C LSA, con il docente Salerno, nel laboratorio di fisica, ha svolto questa esperienza sull'urto elastico.
Materiali utilizzati: Rotaia ad aria compressa, Carrelli, Bilancia, cronometro digitale, PC, generatore di corrente continua.
Carrello
Bilancia
Si misura con precisione la massa dei carrelli.
bisogna porre con molta attenzione il carrello tra le due coppie di fotocellule.
Con il PC e il cronometro si acquisiscono i dati che vengono tabulati.
L'urto avviene tra il carrello 1 che, grazie alla pressione dell'aria prodotta dal compressore riduce al minimo l'attrito, passa sotto le prime fotocellule e si scontra con il carrello 2.