La classe 4C lsa del Liceo delle Scienze Applicate , ha svolto nel laboratorio di fisica l'esperimento di Young.
Un grazie particolare all'alunno Dozzi Marco che ha fornito foto e indicazioni sull'esperimento.
Obiettivo dell'esperienza: verificare la lunghezza d'onda di una sorgente luminosa monocromatica e coerente (laser)
Si è presa una sorgente luminosa davanti alla quale si è messo un reticolo.
l'esperienza è stata ripetuta tre volte, una per ogni tipo di reticolo: 80 linee/mm; 300 linee/mm; 600 linee/mm
Il laser produce su uno schermo bianco delle "frange" luminose che si alternano tra luce ed ombra
Si va a misurare la distanza che intercorre tra due frange luminose. La distanza delle frange aumenta all'aumentare delle linee/mm dei reticoli
Una volta effettuate le tre prove, si va a misurare la distanza tra lo schermo e la fonte luminosa (rimasta invariata per tutto il tempo)