Le classi prime LSA e le classi seconde, nsieme alle insegnanti De Toma, Giralico e Mazzacane hanno svolto un'esperienza per comprendere meglio la differenza tra elementi, composti e miscugli.
Si è osservato il comportamento del ferro, dello zolfo, di ferro + zolfo e del solfuro ferroso nei confronti di una calamita, di HCl e di ottano.
Il sofuro ferroso non viene attratto
Il Fe viene attratto
Lo Zolfo non viene attratto
Mescoliamo Ferro e Zolfo e poi lo versiamo in una provetta
Le provette contengono zolfo, ferro e ferro + zolfo in HCl
Il solfuro ferroso, in acido cloridrico sviluppa acido solfidrico.