Il progresso tecnico scientifico ha radicalmente trasformato non solo le nostre vite individuali, ma anche le nostre società e il pianeta sul quale viviamo. A breve, nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale o le tecniche di editing del genoma potrebbero inaugurare una fase del tutto nuova per l’umanità e gli ecosistemi. Per questa ragione è sempre importante che il progresso tecnico scientifico sia accompagnato da una altrettanto robusta consapevolezza etica.
Questo breve corso, seguito dagli alunni delle classi quinte del LSA, ha lo scopo di introdurre gli studenti al campo dell’etica della scienza e, in particolare, della bioetica. La bioetica si occupa delle questioni morali che sorgono all’ intersezione tra lo sviluppo di nuove tecnologie, la biomedicina e la società.
Questo percorso seguito dai nostri studenti fornirà una raccolta di contenuti importanti per l'esame di stato dal valore interdisciplinare. Tali contenuti sono anche importanti per la tematica dello sviluppo sostenibile trattata in educazione civica.