(1974)
If you are a dreamer, come in,
If you are a dreamer, a wisher, a liar,
A hope-er, a pray-er, a magic bean buyer...
If you're a pretender come sit by my fire
For we have some flax-golden tales to spin.
Come in!
Come in!
Se sei un sognatore, fatti avanti.
Se sei un sognatore, un mentitore,
un desideratore, un compratore di elisir
'amore...
Se sei un fingitore, vieni al mio focolare:
dobbiamo tessere storie con fili luccicanti.
Vieni avanti!
Vieni avanti!
Oh, if you're a bird, be an early bird
And catch the worm for your breakfast plate.
If you're a bird, be an early bird—
But if you're a worm, sleep late.
Small as a peanut,
Big as a giant,
We're all the same
When we turn off the light.
Rich as a sultan,
Poor as a mite,
We're all worth the same
When we turn off the light.
Red, black, or orange,
Yellow or white,
We all look the same
When we turn off the light.
So maybe the way
To make everything right
Is for God to just reach out
And turn off the light!
Sandra’s seen a leprechaum,
Eddie touched a troll,
Laurie danced with witches onces,
Charlie found some goblins’ gold.
Donald heard a mermaid sing,
Susy spied an elf,
But all the magic I have Known
I’ve had to make myself.
What did the carrot say to the wheat?
" 'Lettuce' rest, I’m feeling 'beet.' "
What did the paper say to the pen?
"I feel quite all 'write,' my friend."
What did the teapot say to the chalk?
Nothing, you silly...teapots can't talk!
She drank from a bottle called DRINK ME
And she grew so tall,
She ate from a plate called TASTE ME
And down she shrank so small.
And so she changed, while other folks
Never tried nothin' at all.”
Ha bevuto da una bottiglia chiamata "bevimi"
ed è cresciuta sconfinatamente,
ha mangiato da un piatto chiamato "assaggiami"
e s'è accorciata esageratamente.
E così è cambiata, al contrario di certa gente
che non ha mai provato niente.
Said General Clay to General Gore,
“Oh must we fight this silly war?
To kill and die is such a bore.”
“I quite agree,” said General Gore.
Said General Gore to General Clay,
“We could go to the beach today
And have some ice cream on the way.”
“A grand idea,” said General Clay.
Said General Clay to General Gore,
“We’ll build sand castles on the shore.”
Said General Gore, “We’ll splash and play.”
“Let’s leave right now,” said General Clay.
Said General Gore so General Clay,
“But what if the sea is closed today?
And what if the sand’s been blown away?”
“A dreadful thought,” said General Clay.
Said General Gore to General Clay,
“I’ve always feared the ocean’s spray,
And we may drown!” “It’s true, we may.
It chills my blood,” said General Clay.
Said General Clay to General Gore,
“My bathing suit is slightly tore.
We’d better to on with our war.”
“I quite agree,” said General Gore.
Then General Clay charged General Gore
As bullets flew and cannons roared.
And now, alas! there is no more
Of General Clay or General Gore.
«Ne ho piene le saccocce, di’ sta guerraccia dura.
Uccidere e morire, che grande seccatura!»
«Son d’accordo» risponde il Generale Croce.
Il Generale Croce fa al Generale Testa:
«Che ne dici, facciamo che oggi ègiornata di tregua?
Un bel bagno, un gelato...nessuno che sia degua?»
«Io sì, io sì» risponde il Generale Testa.
Il Generale Testa fa al Generale Croce:
«Faremo castelli di sabbia grossi così!»
Fa il Generale Croce: «Che bello, sì, sì!»
«Andiamo, dai!» risponde il Generale Testa.
Il Generale Croce fa al Generale Testa:
«E se oggi, mettiamo, la spiaggia fosse chiusa?
Se oggi, supponiamo, venisse una tempesta?»
«Terribile!» risponde il Generale Testa.
Il Generale Croce fa al Generale Testa:
«Ho sempre avuto fifa del mare e delle onde;
e potremmo annegare, se le acque son profonde!»
«Ma è tremendo!» risponde il Generale Testa.
Il Generale Testa fa al Generale Croce:
«Inoltre il mio costume ci ha dentro un bello sbrego;
continuiamo ’sta guerra, del resto me ne frego».
«Son d’accordo»risponde il Generale Croce.
Testa e Croce attaccarono. E allora si udì il fischio
dei proiettili, si udì il boato dei cannoni...
Così, non c’è rimasto niente, manco i bottoni
del Generale Testa e del Generale Croce.
Listen to the MUSTN'TS, child,
Listen to the DON'TS
Listen to the SHOULDN'TS
The IMPOSSIBLES, the WON'TS
Listen to the NEVER HAVES
Then listen close to me -
Anything can happen, child.
ANYTHING can be.
Ascolta i NON DEVI, bambino,
ascolta i NON C'E’,
ascolta i NON PUOI,
gli IMPOSSIBILE, i MACCHE’,
ascolta i NON SOGNARTI,
ma dopo ascoltami un po’:
tutto può succedere, bambino,
TUTTO si può.
Would you like to hear
Of the terrible night
When I bravely fought the—
No?
All right.
"I cannot go to school today,"
Said little Peggy Ann McKay.
"I have the measles and the mumps,
A gash, a rash and purple bumps.
My mouth is wet, my throat is dry,
I'm going blind in my right eye.
My tonsils are as big as rocks,
I've counted sixteen chicken pox
And there's one more—that's seventeen,
And don't you think my face looks green?
My leg is cut—my eyes are blue—
It might be instamatic flu.
I cough and sneeze and gasp and choke,
I'm sure that my left leg is broke—
My hip hurts when I move my chin,
My belly button's caving in,
My back is wrenched, my ankle's
prained,
My 'pendix pains each time it rains.
My nose is cold, my toes are numb.
I have a sliver in my thumb.
My neck is stiff, my voice is weak,
I hardly whisper when I speak.
My tongue is filling up my mouth,
I think my hair is falling out.
My elbow's bent, my spine ain't straight,
My temperature is one-o-eight.
My brain is shrunk, I cannot hear,
There is a hole inside my ear.
I have a hangnail, and my heart is—what?
What's that? What's that you say?
You say today is. . .Saturday?
G'bye, I'm going out to play!"
“Oggi non posso andare a scuola”
-esordì Peggy Ann Kay-
ho morbillo, parotite
e lividoni viola.
Asciutta la gola ma in bocca tutta saliva che non va giù
E dall’occhio destro ormai non ci vedo più.
Grandi come macigni le mie tonsille,
sedici, anzi diciassette, di varicella le bolle.
Gamba malferma, occhiaie bluette
e faccia verdina:
sarà mica la nuova febbre cavallina?
Tosse, starnuti, ansimi : mi sembra di soffocare
son certa che anche la gamba sinistra è da curare.
Se muovo il mento l’anca mi fa male
E l’ombellico ha un foro: che cosa si può fare?
La schiena è a pezzi, la caviglia non si muove
e l’appendice ulula quando fuori piove.
Il collo è rigido, la voce spenta
Sussurro a stento e la lingua è lenta.
Scheggiato il pollice
e i capelli, ormai, andati
Schiena e gomito tutti piegati.
La febbre è alta
e il cervello frigge
Ho un buco all’orecchio
e l’unghia più non regge. Il cuore è… Come?
Che ha detto? Perfavore, ripete? Non riesco a sentire!
Che oggi è sabato?
Ma allora, mi scusi, esco fuori a giocare!
This morning I jumped on my horse
And went out for a ride,
And some outlaws chased me
And they shot me in the side.
So I crawled into a wildcat's cave
To find a place to hide,
But some pirates found me sleeping there,
And soon they had me tied
To a pole and built a fire
Under me—I almost cried
Till a mermaid came and cut me loose
And begged to be my bride,
So I said I'd come back Wednesday
But I must admit I lied.
Then I ran into a jungle swamp
But I forgot my guide
And I stepped into some quicksand,
And no matter how I tried
I couldn't get out, until I met
A water snake named Clyde,
Who pulled me to some cannibals
Who planned to have me fried.
But an eagle came and swooped me up
And through the air we flied,
But he dropped me in a boiling lake
A thousand miles wide.
And you'll never guess what I did then—
I DIED.
My skin is kind of sort of brownish
Pinkish yellowish white.
My eyes are greyish blueish green,
But I'm told they look orange in the night.
My hair is reddish blondish brown,
But it's silver when it's wet.
And all the colors I am inside
Have not been invented yet.
La mia pelle ha un color di terra
giallastro-rosa-bianco;
i miei occhi sono grigio-blu sul verde,
e antracite quando sono stanco.
Ho i capelli rosso-biondo-bruni,
e se li bagno sembrano argentati...
Ma i colori, i colori che ho dentro,
ancora non li hanno mai inventati.
There is a place where the sidewalk ends
and before the street begins,
and there the grass grows soft and white,
and there the sun burns crimson bright,
and there the moon-bird rests from his flight
to cool in the peppermint wind.
Let us leave this place where the smoke blows black
and the dark street winds and bends.
Past the pits where the asphalt flowers grow
we shall walk with a walk that is measured and slow
and watch where the chalk-white arrows go
to the place where the sidewalk ends.
Yes we'll walk with a walk that is measured and slow,
and we'll go where the chalk-white arrows go,
for the children, they mark, and the children, they know,
the place where the sidewalk ends.
Draw a crazy picture,
Write a nutty poem,
Sing a mumble-gumble song,
Whistle through your comb.
Do a loony-goony dance
'Cross the kitchen floor,
Put something silly in the world
That ain't been there before.
Fai un ballo pazzo e buffo
in pista di cucina,
Metti una sciocchezza nel mondo
che non c'era prima.
Tell me I'm clever,
Tell me I'm kind,
Tell me I'm talented,
Tell me I'm cute,
Tell me I'm sensitive,
Graceful and wise,
Tell me I'm perfect--
But tell me the truth.
If you want to marry me, here's what you'll have to do:
You must learn how to make a perfect chicken dumpling stew.
And you must sew my holey socks.
And soothe my troubled mind.
And develop the knack for scratching my back.
And keep my shoes spotlessly shined.
And while I rest you must rake up the leaves.
And when it is hailing and snowing
You must shovel the walks & and be still when I talk.
And-Hey-Where are you going?
(1981)
How many slams in an old screen door?
Depends how loud you shut it.
How many slices in a bread?
Depends how thin you cut it.
How much good inside a day?
Depends how good you live 'em.
How much love inside a friend? Depends how much you give 'em.
This bridge will only take you halfway there
To those mysterious land you long to see:
Though gypsy camps and swirling Arab fairs
And moonlit woods where unicorns run free.
So come and walk awhile with me and share
The twisting trails and wonderous worlds I've known
But this bridge will only take you halfway there --
The last few steps you'll have to take alone.
Said the little boy, "Sometimes I drop my spoon."
Said the little old man, "I do that too."
The little boy whispered, "I wet my pants."
"I do that too," laughed the little old man.
Said the little boy, "I often cry."
The old man nodded, "So do I."
"But worse of all," said the boy, "it seems
Grownups don't pay attention to me."
And he felt the warmth of a wrinkled old hand.
"I know what you mean," said the little old man.
If we meet and I say, "Hi,"
That's a salutation.
If you ask me how I feel,
That's consideration
If we stop and talk a while,
That's a conversation.
If we understand each other,
That's communication.
If we argue, scream and fight,
That's an altercation.
If we later apologize,
That's reconciliation.
If we help each other home,
That's cooperation.
And all these ations added up
Make civilization.
(And if I say this is a wonderful poem,
Is that exaggeration?)
I met a ghost, but he didn’t want my head,
He only wanted to know the way to Denver.
I met a devil, but he didn’t want my soul,
He only wanted to borrow my bike awhile.
I met a vampire, but he didn’t want my blood,
He only wanted two nickles for a dime.
I keep meeting all the right people—
At all the wrong times.
One picture puzzle piece
Lyin' on the sidewalk,
One picture puzzle piece
Soakin' in the rain.
It might be a button of blue
On the coat of the woman
Who lived in a shoe.
It might be a magical bean,
Or a fold in the red
Velvet robe of a queen.
It might be the one little bite
Of the apple her stepmother
Gave to Snow White.
It might be the veil of a bride
Or a bottle with some evil genie inside.
It might be a small tuft of hair
On the big bouncy belly
Of Bobo the Bear.
It might be a bit of the cloak
Of the Witch of the West
As she melted to smoke.
It might be a shadowy trace
Of a tear that runs down an angel's face.
Nothing has more possibilities
Than one old wet picture puzzle piece.
Last night, while I lay thinking here,
some Whatifs crawled inside my ear
and pranced and partied all night long
and sang their same old Whatif song:
Whatif I'm dumb in school?
Whatif they've closed the swimming pool?
Whatif I get beat up?
Whatif there's poison in my cup?
Whatif I start to cry?
Whatif I get sick and die?
Whatif I flunk that test?
Whatif green hair grows on my chest?
Whatif nobody likes me?
Whatif a bolt of lightning strikes me?
Whatif I don't grow talle?
Whatif my head starts getting smaller?
Whatif the fish won't bite?
Whatif the wind tears up my kite?
Whatif they start a war?
Whatif my parents get divorced?
Whatif the bus is late?
Whatif my teeth don't grow in straight?
Whatif I tear my pants?
Whatif I never learn to dance?
Everything seems well, and then
the nighttime Whatifs strike again!
God says to me with a kind of smile,
"Hey how would you like to be God awhile
And steer the world?"
"Okay," says i, "I'll give it a try.
Where do I set?
How much do I get?
What time is lunch?
When can I quit?"
"Gimme back that wheel," says God.
"I don't think you're quite ready yet."
I asked the zebra,
Are you black with white stripes?
Or white with black stripes?
And the zebra asked me,
Are you good with bad habits?
Or are you bad with good habits?
Are you noisy with quiet times?
Or quiet with noisy times?
Are you happy with some sad days?
Or are you sad with some happy days?
Are you neat with some sloppy ways?
Or are you sloppy with some neat ways?
And on and on and on and on
And on and on he went.
I’ll never ask a zebra
About stripes
Again.
Un giorno chiesi alla zebra
sei una zebra bianca con strisce nere
o sei nera con strisce bianche?
La zebra guardandomi mi chiese:
sei tu un ragazzo buono con alcuni vizi
o sei un cattivo con alcune buone abitudini?
sei tu un ragazzo agitato con alcuni istanti tranquilli
o sei un ragazzo tranquillo con alcuni attimi agitati?
Sei un ragazzo felice con alcuni attimi di tristezza
o sei triste con alcuni momenti di felicità?
sei un tipo trasandato con alcuni modi ordinati
o sei un tipo ordinato con alcune cose trasandate?
Non chiederò mai più alla zebra delle sue strisce
(1996)
I made myself a snowball
As perfect as could be.
I thought I'd keep it as a pet
And let it sleep with me.
I made it some pajamas
And a pillow for its head.
Then last night it ran away,
But first—it wet the bed.
We gave you a chance
To water the plants.
We didn't mean that way --
Now zip up your pants.
All the Woulda-Coulda-Shouldas
Layin' in the sun,
Talkin' 'bout the things
They woulda coulda shoulda done...
But those Woulda-Coulda-Shouldas
All ran away and hid
From one little Did.
(2011)
She had blue skin,
And so did he.
He kept it hid
And so did she.
They searched for blue
Their whole life through,
Then passed right by-
And never knew.
Lei aveva la pelle blu,
e così lui.
Lui continuò a nasconderla,
e così fece lei.
Cercarono il blu
per tutta la vita,
poi si passarono vicini
e non lo seppero mai.
(1981)
il pezzo perduto se ne stava tutto solo...
aspettando che arrivasse qualcuno e lo portasse chissà dove.
qualcuno combaciava
ma non poteva rotolare.
Altri potevano rotolare ma non combaciavano affatto.
Uno poi non aveva la minima idea di come fare.
E un altro non aveva la minima idea di niente di niente.
Uno era troppo delicato.
Un altro lo pose su un piedestallo...
e là lo abbandonò.
Qualcuno aveva perduto troppi pezzi.
Qualcun altro di pezzi ne aveva troppi, punto è basta.
Imparò a nascondersi dai più famelici.
Ne arrivarono altri.
Alcuni erano troppo pignoli.
Altri gli rotolavano accanto senza notarlo.
Cercò di farsi bello...
Ma non servì a niente.
Provò qualcosa di molto vistoso
ma riuscì solo a spaventare i più timidi.
Finalmente ne arrivò uno che combaciava alla perfezione.
Ma tutto d'un tratto...
il prezzo perduto cominciò a crescere!
E crescere!
"Non l'avrei mai creduto che saresti cresciuto."
"Nemmeno io" disse il pezzo perduto.
"Sto cercando il mio pezzo perduto, ma ne voglio uno che resti minuto..."
E poi un giorno, ne arrivò uno che sembrava diverso.
"Cosa vuole da me?" domandò il pezzo perduto. "Niente." "Cosa posso fare per te?" "Niente." "Ma tu chi sei?" domandò il pezzo perduto.
"Io sono la Grande O" rispose la Grande O.
"Credo che tu sia quello che ho tanto a lungo aspetatto" disse il pezzo perduto.
"Forse io sono il tuo pezzo perduto.
"Ma io non ho perduto nessun pezzo" disse la Grande O. "Non puoi combaciare con me in nessun modo."
"È proprio un peccato" esclamò il pezzo perduto. "Speravo che forse avrei potuto rotolare con te... "
"Tu non puoi rotolare con me" ribatté la Grande O " ma forse puoi rotolare da solo."
"Da solo? Un pezzo perduto non può rotolare da solo."
"Ci hai mai provato?" gli chiese la Grande O.
"Ma sono tutto spigoli" constatò il pezzo perduto. "Non sono fatto per rotolare."
"Gli spigoli si smussano" spiegò la Grande O "e le forme cambiano. Comunque, adesso ti devo salutare. Forse ci incontreremo ancora..."
E si allontanò rotolando.
Il pezzo perduto rimase di nuovo solo.
Per un sacco di tempo se ne restò lì, fermo.
Poi...
pian pianino...
sì sollevò in punta...
...e sbatté!
Dopo di che...e alza...e spingi...e sbatti...
cominciò a fare un po' di strada...
E ben presto gli spigoli cominciarono a smussarsi...
ealzaespingiesbattiealzaespingiesbatti...
finché cominciò a cambiare forma...
e poi a sbattere invece di cadere...
e poi a rimbalzare invece di sbattere...
e poi a rotolare invece di rimbalzare...
Non aveva idea di dove andava e non gliene importava.
Rotolava!
(1964)
letto dall'attrice Francesca Bruni
C'era una volta un albero che amava un bambino. Il bambino veniva a visitarlo tutti i giorni.
Raccoglieva
le sue foglie con le quali intrecciava delle corone per giocare al re
della foresta. Si arrampicava sul suo tronco e dondolava attaccato al
suoi rami. Mangiava i suoi frutti e poi, insieme, giocavano a
nascondino. Quando era stanco, il bambino si addormentava all'ombra
dell'albero, mentre le fronde gli cantavano la ninna nanna. Il bambino
amava l'albero con tutto il suo piccolo cuore. E l'albero era felice. Ma
il tempo passò e il bambino crebbe. Ora che il bambino era grande,
l'albero rimaneva spesso solo. Un giorno il bambino venne a vedere
l'albero e l'albero gli disse: "Avvicinati, bambino mio, arrampicati sul
mio tronco e fai l'altalena con i miei rami, mangia i miei frutti,
gioca alla mia ombra e sii felice". "Sono troppo grande ormai per
arrampicarmi sugli alberi e per giocare", disse il bambino. "Io voglio
comprarmi delle cose e divertirmi. Voglio dei soldi. Puoi darmi dei
soldi?". "Mi dispiace", rispose l'albero "ma io non ho dei soldi. Ho
solo foglie e frutti. Prendi i miei frutti, bambino mio, e va' a
venderli in città. Così avrai dei soldi e sarai felice". Allora il
bambino si arrampicò sull'albero, raccolse tutti i frutti e li porto
via.
E l'albero fu felice. Ma il bambino rimase molto tempo senza ritornare... E l'albero divenne triste.
Poi
un giorno il bambino tornò; l'albero tremò di gioia e disse:
"Avvicinati, bambino mio, arrampicati sul mio tronco e fai l'altalena
con i miei rami e sii felice". "Ho troppo da fare e non ho tempo di
arrampicarmi sugli alberi", rispose il bambino. "Voglio una casa che mi
ripari", continuò. "Voglio una moglie e voglio dei bambini, ho dunque
bisogno di una casa. Puoi danni una casa?". "Io non ho una casa", disse
l'albero. "La mia casa è il bosco, ma tu puoi tagliare i miei rami e
costruirti una casa. Allora sarai felice". Il bambino tagliò tutti i
rami e li portò via per costruirsi una casa. E l'albero fu felice. Per
molto tempo il bambino non venne. Quando ritornò, l'albero era così
felice che riusciva a malapena a parlare. "Avvicinati, bambino mio",
mormorò "vieni a giocare". "Sono troppo vecchio e troppo triste per
giocare", disse il bambino.
"Voglio una barca per fuggire lontano di
qui. Tu puoi darmi una barca?". "Taglia il mio tronco e fatti una
barca", disse l'albero. "Così potrai andartene ed essere felice". Allora
il bambino tagliò il tronco e si fece una barca per fuggire. E l'albero
fu felice... ma non del tutto. Molto molto tempo dopo, il bambino tornò
ancora. "Mi dispiace, bambino mio", disse l'albero "ma non resta più
niente da donarti... Non ho più frutti". "I miei denti sono troppo
deboli per dei frutti", disse il bambino. "Non ho più rami", continuò
l'albero "non puoi più dondolarti". "Sono troppo vecchio per dondolarmi
ai rami", disse il bambino. "Non ho più il tronco", disse l'albero. "Non
puoi più arrampicarti". "Sono troppo stanco per arrampicarmi", disse il
bambino. "Sono desolato", sospirò l'albero. "Vorrei tanto donarti
qualcosa... ma non ho più niente. Sono solo un vecchio ceppo. Mi
rincresce tanto...". "Non ho più bisogno di molto, ormai", disse il
bambino. "Solo un posticino tranquillo per sedermi e riposarmi. Mi sento
molto stanco". "Ebbene", disse l'albero, raddrizzandosi quanto poteva
"ebbene, un vecchio ceppo è quel che ci vuole per sedersi e riposarsi.
Avvicinati, bambino mio, siediti. Siediti e riposati". Così fece il
bambino. E l'albero fu felice.
Some put 'em in a washer,
Some toss 'em in a tub,
Some dump 'em in a laundry truck
For someone else to scrub.
Some stick 'em in a hamper,
Some stuff 'em in a sack.
I never worry 'bout 'em—
I just keep 'em on my back
If you rode a turtle
And I rode a snail
And we raced to the equator,
One of us would come in last
And one would come in later.
Let’s have one day for girls and boyses
When you can make the grandest noises.
Screech, scream, holler, and yell—
Buzz a buzzer, clang a bell,
Sneeze—hiccup—whistle—shout,
Laugh until your lungs wear out,
Toot a whistle, kick, a can,
Bang a spoon against a pan,
Sing, yodel, bellow, hum,
Blow a horn, beat a drum,
Rattle a window, slam a door,
Scrape a rake across the floor,
Use a drill, drive a nail,
Turn the hose on the garbage pail,
Shout Yahoo—Hurrah—Hooray,
Turn up the music all the way,
Try and bounce your bowling ball,
Ride a skateboard up the wall,
Chomp your food with a smack and a slurp,
Chew—chomp—hiccup—burp.
One day a year do all of these,
The rest of the days—be quiet please.