Verso una Geometria Multi-Proiettiva della Mente.

Data pubblicazione: 5-nov-2010 19.55.29

Verso una Geometria Multi-Proiettiva della Mente."... Lo spazio-tempo storico con l’insieme di tutte le finestre che si possono costruire è quello che in matematica si chiama uno spazio topologico: uno spazio su cui è definita una famiglia di insiemi che è chiusa rispetto alle operazioni di intersezione e di unione... Essendo la finestra storico-cognitiva per natura una stratificazione di dinamiche, si presta ad essere immaginata come tanti fogli trasparenti su ognuno dei quali l’osservatore ne disegna una, ovvero l’organizzazione cognitiva della storia, quindi della realtà, è la proiezione su un piano quadridimensionale (spazio-tempo), non di una porzione di superficie iper-sferica curvata nella quinta dimensione, ma bensì di un volume di tale iper-sfera. Ne consegue una visione cognitiva della realtà come proiezione stereografica di un insieme di ipersfere pentadimensionali osculanti..."Antonia Colamonico (biostorica) - Marcello Mastroleo (matematico)

© Il Filo s.r.l. Bari, 08. 09. 2010.

Antonia Colamonico © 2010 - Tutti i diritti sono riservati.