di Giorgio Zennaro
Minecraft è un videogioco open world sviluppato da Mojang Studios ed originariamente creato dal programmatore svedese Markus Persson, anche detto Notch. È stato pubblicato per la prima volta il 17 Maggio 2009, mentre il gioco completo è uscito il 18 Novembre 2011 su PC. Minecraft è il videogioco più acquistato di sempre. Nel 2014 Mojang è stata acquistata da Microsoft per 2,5 miliardi di dollari.
In Minecraft i giocatori possono esplorare liberamente un mondo procedurale 3D costituito da blocchi, andare alla ricerca di minerali grezzi, fabbricare strumenti ed oggetti vari e costruire strutture. A seconda della modalità di gioco è possibile combattere mostri controllati dal gioco, ma anche cooperare o lottare contro altri giocatori reali. Le modalità di gioco principali sono:
Sopravvivenza, in cui i giocatori devono reperire risorse ed evitare di morire 	mentre cercheranno di sconfiggere l’Ender Dragon, il boss finale di Minecraft.
 	
Creativa, dove si ha accesso a infinite risorse e di conseguenza è possibile dare sfogo alla creatività realizzando strutture incredibili e stupefacenti.
Minecraft è stato descritto come uno dei giochi più influenti del decennio 2010. I social media e il MineCon hanno giocato un ruolo importante nella fama del gioco. Il MineCon è una convention annuale nella quale gli sviluppatori mostrano le novità del gioco e dove i fans possono incontrarsi.
È stato utilizzato anche nel settore educativo, specialmente nell'informatica. Attraverso Minecraft si costruiscono circuiti, meccanismi anche complicati che permettono di mettere in funzione oggetti o elementi, azionare strumenti, aprire porte e molto altro. È uno strumento didattico funzionale per i bambini, poiché permette di apprendere informazioni e metterle in pratica man mano che si gioca.
IL PUNTO DI VISTA DEL GIOCATORE
Secondo me è uno dei capolavori più belli al mondo. In questo gioco ci sono un’infinità di cose che puoi fare, come esplorare, costruire, combattere e molto altro. Queste innumerevoli possibilità lo rendono un gioco unico, potenzialmente infinito. Consiglio in particolare di giocarci in compagnia di amici, perché le opportunità fornite dal gioco lo rendono divertentissimo da condividere.