di Alice Maestroni
Nell’edizione 2021 di Made Expo, che si è svolta dal 22 al 25 novembre negli spazi di Rho Fiera, le parole chiave sono state SOSTENIBILITÀ e INNOVAZIONE. L’esposizione ha avuto un grandissimo riscontro con oltre 45.000 visitatori internazionali. Nei tre padiglioni allestiti erano esposti tutti i prodotti, i materiali e le tecnologie all’ avanguardia nel settore delle costruzioni che potremo vedere applicati agli edifici nei prossimi anni.
Noi il 22 novembre c’eravamo!
In giro per la fiera abbiamo potuto osservare:
Nuovi serramenti con migliori prestazioni e nuovi sistemi isolanti per serramenti
Sistemi di oscuramento e illuminazioni innovativi
Lamiere grecate performanti e alcuni esempi di impiego nelle grandi costruzioni
Nuovi materiali sostenibili ed eco-compatibili
Serrature
Macchinari industriali per diversi utilizzi
Pellicole, vetri e coperture termoresistenti
Macchine di cantiere e strumenti per i rilievi topografici
Software per la realizzazione di progetti dal punto di vista digitale
Noi ragazzi abbiamo anche avuto l’opportunità di partecipare a due convegni (organizzati da Isola Ursa e tenuti da professori del Politecnico di Milano) in cui sono state trattate le tematiche dello scioglimento dei ghiacciai, del cambiamento climatico e del risparmio e riutilizzo dell’acqua.
CONCLUSIONE?
Direi che ora possiamo solo aspettare le prossime innovazioni tecnologiche con Made Expo 2023!