UNA PROF. MOLTO SPECIALE
di Luca Scattaglia, Sandra Riahi e Gaia Tomè
Quando pensiamo ai nostri professori, li immaginiamo sempre in classe seduti alla cattedra, o al limite a casa loro, dietro ad una scrivania a correggere i nostri compiti. Come se al di fuori della scuola non avessero una vita privata; come se la loro esistenza fosse indissolubilmente legata all'ambiente di lavoro.
MA LE COSE STANNO PROPRIO COSÍ? O ci sono verità nascoste che nessuno sospetta? È quello che ci siamo proposti di scoprire!
Intervistando la Prof.ssa Chiara Stevanella, che nel tempo libero dipinge, sono emerse cose molto interessanti …
- Prof.ssa Stevanella, lei da diversi anni insegna Matematica qui al Mattei, vero?
- Sì, da circa nove anni.
- Cosa l’ha spinta a dipingere?
- Ho sempre dipinto, fin da ragazzina, nel tempo libero.
- Quando è nata la sua passione per la pittura?
- Credo sia nata alle medie. Sono stata molto fortunata perché la mia insegnante di arte era veramente brava: ci ha insegnato tante tecniche diverse ed è stata molto stimolante. Grazie a lei mi sono appassionata alla pittura, tanto che mi sarebbe piaciuto iscrivermi al liceo artistico, ma poi non è stato possibile, perché i miei genitori hanno preferito che facessi lo scientifico.
Nel tempo libero amavo sfogliare “I maestri del colore”, una raccolta di fascicoli dedicata a vari pittori, che si acquistava in edicola. Ricordo che per me era diventato quasi un rituale: al sabato pomeriggio compravo un nuovo fascicolo e ammiravo le opere degli artisti del passato. Un altro hobby era decorare scatole di legno o dipingere sassi. Tra le altre cose, ho realizzato un intero presepe di sassi dipinti, che possiedo tuttora.
Il primo quadro su tela l’ho dipinto alla fine del mio percorso universitario. Da allora ho continuato a dipingere quadri, sempre come hobby nel tempo libero. Ho creato un mio sito con tutti i lavori portati a termine nel corso degli anni.
- Come riesce a conciliare la passione per la pittura con la professione docente?
- Effettivamente non riesco a conciliare le due cose! Ci riuscivo quando lavoravo part-time, ma adesso è impossibile, infatti dipingo esclusivamente nel periodo estivo, quando sono più libera.
- Quali soggetti ama dipingere?
- Siccome non ho frequentato il liceo artistico, non ho mai imparato a riprodurre veramente bene la figura umana e i volti, quindi questi sono soggetti che evito. Mi sono sempre piaciuti moltissimo gli alberi, che la prof. di arte delle medie ci aveva insegnato a fare, quindi sono un soggetto che ricorre molto spesso nei miei dipinti. Klimt aveva dipinto l'albero della vita ed io, ispirandomi a lui, ne ho dipinte diverse versioni, utilizzando colori acrilici, che prediligo rispetto ai colori ad olio.
Non avendo una formazione artistica, trovo difficile realizzare opere figurative. Ogni tanto mi cimento, ma è per me faticoso, perché non possiedo la tecnica. Per questo mi sono buttata soprattutto sull’astratto, sul non figurativo, sul non realistico … insomma, sulla fantasia. Amo giocare con i colori, creare scenografie astratte in cui inserire forme riconoscibili, soprattutto alberi.
- C’è un pittore che ama particolarmente a cui si ispira?
- I pittori che amo di più in assoluto sono Klimt e Kandinsky.
- Per concludere, abbiamo una curiosità: in un’aula al secondo piano c’è un magnifico murales che rappresenta il sistema solare … È opera sua?
- Non l’ho realizzato da sola. È stato un bellissimo progetto interdisciplinare, portato avanti insieme ai ragazzi della ex 2° A in collaborazione con la Prof. Triggiani (Scienze) e alla prof. Villarosa (discipline pittoriche). Io ho realizzato qualche pianeta, mentre gli alunni hanno dipinto la volta celeste e la fascia degli asteroidi.
- Grazie mille, Professoressa, per il tempo che ci ha dedicato!
La prof. Stevanella è davvero bravissima. Potete visualizzare la photo-gallery dei suoi quadri più belli. Inoltre ha recentemente rilasciato un'intervista a Radio Regione: potete visualizzarla qui.
Ecco anche il suo blog
E GLI ALTRI PROFESSORI DEL MATTEI COSA NASCONDERANNO? NON PERDETEVI LA PROSSIMA INTERVISTA!