IL MATTEI FA TEATRO – L’APPELLO AL MATTEI (ATTO SECONDO)
IL MATTEI FA TEATRO – L’APPELLO AL MATTEI (ATTO SECONDO)
Lo scorso anno scolastico, in piena pandemia, i nostri professori ci hanno proposto una serie di conferenze in streaming per riflettere su argomenti di attualità insieme a giornalisti ed esperti in vari ambiti. Gli incontri del ciclo “Insieme per capire” sono stati organizzati da “Amici di scuola” in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera e hanno ottenuto numerose adesioni ed ascolti eccezionali.
Il 10 marzo si è tenuto l’ultimo, e secondo noi il più coinvolgente, di questi incontri virtuali: abbiamo assistito online a “L’appello”, il racconto teatrale tratto dal più recente romanzo di Alessandro D’Avenia (ecco il link al racconto teatrale di D’Avenia https://youtu.be/W-SAeL9pxUk).
Successivamente l’autore, grazie alla mediazione di una giornalista, ha risposto a svariate domande sulle tematiche emerse durante la visione.
A noi il racconto teatrale è piaciuto moltissimo. I personaggi creati da D’Avenia sono ragazzi della nostra età che, rispondendo all’appello del loro professore, si sono messi a nudo.
Elena, Achille, Cesare detto “Ruggine”, Stella, Caterina, Oscar, Ettore, Mattia … Le loro storie, le loro parole così intense ci hanno colpito e ci sono rimaste nel cuore.
In una ideale continuità, abbiamo immaginato che l’appello proseguisse qui all'Istituto Mattei.
Ascoltate i nostri racconti (alcuni reali, altri inventati). C’è qualcosa che unisce le nostre vicende, un filo le lega … Un filo che crea una rete, perché NESSUNO DI NOI E’ SOLO!
In questo secondo atto della nostra rappresentazione teatrale ascolterete le storie di Vanda, Marco (alias Tom) e Cataldo (alias Filippo): ENJOY!
(I ragazzi della VBTL)