LE NOSTRE ATTIVITA' 2022

Carissime socie, cari soci, amiche e amici di Novaluna,

desideriamo informarvi sulla prossima iniziativa dell’associazione che si terrà GIOVEDI’, 12 MAGGIO, ORE 21.15 presso Cinema Capitol di Monza.

Una serata dedicata alla presentazione del libro “ Milano fine Novecento: storie, luoghi e personaggi di una città che non c’è più”, autore Alberto Saibene, saggista e storico della cultura. Si tratta di una raccolta di articoli e saggi brevi che Saibene ha riordinato dando loro la forma di un memoir.

Un’occasione in cui i discorsi tra l’autore e la nostra giornalista Giovanna Canzi si intrecceranno a tanta buona musica: brani di Enzo Jannacci e di altri cantautori milanesi suonati e cantati da 3 ottimi artisti, Marco Brioschi, Fabrizio Bernasconi e Lila Madrigali.

Un modo diverso, originale e, speriamo, più gradito per presentare un libro che tanto parla della Milano di fine Novecento: fatti e persone che hanno segnato la vita non solo dei milanesi ma di tutti gli italiani.

MUSICA E PAROLE per un viaggio nel passato che aiuta a comprendere il presente e a fornirci indicazioni per il futuro.

L’evento è organizzato in collaborazione con Capitol Anteo spazioCinema e soprattutto grazie agli amici dell’associazione “ Quelli che Enzo Jannacci ce l’hanno nel cuore…” che non solo ci hanno ispirato l’idea ma hanno fornito valido e indispensabile supporto alla sua realizzazione.

L’iniziativa richiede un piccolo contributo di 10 euro che serviranno esclusivamente a coprire le spese vive e soprattutto a riconoscere un contributo ad artisti e a luoghi della cultura che tanto hanno sofferto il periodo di pandemia. Quando si può, ci si aiuta!

Confidiamo di avervi con noi e che possiate diffondere il più possibile ai vostri contatti.

Per prenotare il posto e acquistare il biglietto https://capitol.spaziocinema.18tickets.it/film/13948

Oppure potrete darci informazione della vostra partecipazione via mail info@novalunamonza.it e acquistare i biglietti prima dell’evento direttamente presso la biglietteria del Capitol.

Sarà possibile acquistare il libro e farselo autografare dall’autore durante la serata.

Il filmato del nostro incontro



INTITOLAZIONE BIBLIOTECA CIVICA

Sabato 19 marzo, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della Biblioteca civica a Beppe Colombo con la presentazione del libro a lui dedicato,realizzato e prodotto da Novaluna.


Il volume è ben curato dal punto di vista grafico e presenta contributi di particolare interesse; potrete trovarne copia presso la libreria Libri e Libri, in via Italia a Monza o, in caso di più copie, contattandoci direttamente su info@novalunamonza.it



Di seguito un servizio realizzato per l'occasione da UnicaTv


VENERDI’, 4 MARZO, ORE 19.30 CINEMA CAPITOL – VIA PENNATI, 10 - MONZA PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DEL FILM OPEN ARMS – LA LEGGE DEL MARE Con intervista al regista, MARCEL BARRENA, in diretta streaming a cura degli studenti del Liceo Classico e Musicale B. Zucchi

Con questo primo evento, prendono avvio le nuove iniziative 2022 di Novaluna e, con grande piacere, in presenza! Un programma ricco di eventi, incontri, attività, performance musicali, presentazioni di libri e tanto altro.

Iniziamo con la proiezione in anteprima a Monza di questo bellissimo film, ispirato a una storia vera, quella di Oscar Camps, che ha fondato l'organizzazione non governativa Proactiva Open Arms per la ricerca e il salvataggio di persone in mare.

Un film coinvolgente e appassionato che ci racconta la verità umana, fatti e storie di persone che ogni giorno si impegnano a salvare vite. Senza retorica ma con grande partecipazione e un'interpretazione straordinaria del protagonista.

Un impegno di chi pensa che sia naturale seguire la legge del mare, regola universale alla quale nessuno può sottrarsi; la battaglia di chi crede che anche con un cucchiaio si può e si deve svuotare questo mare che non è solo acqua che ci divide e nel contempo ci unisce, ma anche cimitero e luogo di disperazione, sofferenza e ingiustizia.

Prima della proiezione avremo l'occasione speciale di poter avere con noi, in diretta streaming, il regista Marcel Barrena che ha realizzato un film che ci emoziona e ci fa stare con il fiato sospeso: una storia di uomini e donne di buona volontà che sarebbe il caso di far vedere nelle scuole, dove ancora c'è speranza di trovare ascolto. Per questo motivo abbiamo coinvolto i ragazzi: Barrena sarà intervistato dagli studenti del Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza, istituto con il quale abbiamo avviato da qualche mese un rapporto di collaborazione.

Questa prima iniziativa 2022 di Novaluna è organizzata insieme al Capitol Anteo spazioCinema di Monza; la vice presidente di ResQ, Lia Manzella, ci aggiornerà su quanto sta succedendo adesso e su come si svolge la loro attività.

Con l'adesione di RTI Bonvena e di ArcoDonna. Ringraziamo tutti per la presenza e la collaborazione.

Come sempre ci piace lavorare insieme ad altre realtà associative e culturali, scelta che abbiamo spesso fatto in passato e che, con grande convinzione e determinazione, continueremo a fare in futuro. Perché tanti cucchiai insieme fanno la differenza.

Richieste e informazione a: info@novalunamonza.it

Richiesti Green Pass e mascherina FFP2

Prenotazione vivamente consigliata: https://capitol.spaziocinema.18tickets.it/film/13308

Costo biglietto come contributo a sostegno dell'iniziativa: 5 euro





INTERVISTA A TIZIANO FRATUS

febbraio 2022

Riceviamo e volentieri diffondiamo questo bell' articolo con intervista fatta dalla giornalista e nostra socia, Giovanna Canzi , a Tiziano Fratus in relazione al suo percorso " Tessitore di foreste", esperienza che ha svolto nei Giardini reali con Novaluna, nell'ambito del progetto "Cittadini attivi per l'apprendimento permanente, di qualità e inclusivo".

Un ringraziamento a Giovanna e a Tiziano per averci reso partecipi di questo cammino Zen tra gli alberi meravigliosi dei Giardini.

Leggi l'articolo qui