Search this site
  • Home
    • Diventa Socio
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Il consiglio direttivo
    • Verbali assemblee
      • Comunicato 14 gennaio 2022
    • Le collaborazioni
    • Sede e contatti
    • Soci onorari
    • Ricordo di amici
      • Alfredo Viganò
      • Dario Chiarino
      • Giorgio Crippa
      • Annamaria Colombo Ferrari
      • Nick Albanese
      • Vittorio Bellini
      • Antonio Grosso
      • Mario Fumagalli
      • Primo Casalini
  • Progetti Speciali
    • Festival del Parco 2022
    • Cittadini attivi per l'apprendimento permanentepia di Home
      • cittadini attivi25settembre
      • cittadini attivi21ottobre
      • Cittadini attivi 2ottobre
      • cittadini attivi11novembre
    • Ripensiamoci
    • Festival del Parco 2020
    • Gli artefici
      • Castglioni
      • Cena a tema
      • Concerto degli archi di Zinaida
      • Concerto per Aurelia Joszt
      • Conoscere e degustare
      • FAI: SeMi
      • Giardino di villa Archinto Pennati
      • I sovrani ritrovi
      • Il quaderno n.ro 8
      • L'urbanistica, il verde
      • La Bella di Monza
      • La storia recente del Roseto
      • Laboratori 'Arte nell'orto
      • Le piante della Villa Reale
      • Le visite guidate al Roseto
      • Monza oltre il Parco
      • Percorso accessibile nel Parco
      • Raffaele Cormio
      • Tornano gli agrumi in Villa
      • Un mondo di piante nel Parco
      • Villoresi: I tecnici
      • Workshop fotografico
    • Progetto migranti
    • Nutrire il futuro
    • Il parco del Vicerè
      • Cena e concerto lirico
      • Eugenio politico e legislatore
      • Garden Club Monza
      • Il Parco, la Villa
      • La conferenza degli AMICI DI MUSEI
      • Le conferenze di Novaluna
      • Mostra documentaria
      • Passeggiate tematiche nel Parco
      • Visite guidate alla Monza Napoleonica
  • Conferenze & Convegni
    • 2017 Sergio Staino
    • 2017 Ritorno al futuro
    • 2017 I sommersi e i salvati
    • 2016 Referendum Riforma Costituzionale
    • 2016 Dal mare e dalla terra
    • 2015 La salute ai tempi della crisi
    • 2014 Monza, oltre il Parco
    • 2014 Europa 2014
    • 2013 Democrazia tra crisi e futuro
    • 2012 Come ripartire?
    • 2012 Monza 2022
    • 2011 La città rappresentata
    • 2011 - 150 anni dell'unità
    • 2010 Nelle tasche degli Italiani
    • 2010 Nella rete della informazione
    • 2009 Line di confine
    • 2009 Dai nostri inviati
    • 2008 Tra scienza e democrazio
    • 2006 Gli Armeni: storia e destino
    • 2004 Il crack Parmalat
    • 2003 Alberi del Parco
    • 2003 Acque amare
    • 2001 Mucca pazza
    • 2001 Disagio giovanile
    • 1998 Monza e Brianza, al lavoro!
    • 1997 Aquaria
  • Quaderni
  • Libri
  • Promozione editoriale
  • La comunicazione
  • Gite e visite culturali
    • 2018 Villa Carcano Anzano
    • 2018 Palazzo Arese Borromeo
    • 2017 Piacenza
    • 2015 Bobbio
    • 2015 Pietà Rondanini e Castello Sforzesco
    • 2014 Battello lago di ComoMuseo Duomo e Duomo Milano
    • 2014 Museo Duomo e Duomo Milano
    • 2014 Villa reale di Monza
    • 2013 Verbania
    • 2013 Lugano - Klee Melotti
    • 2011 Como
    • 2010 Alzano Lombardo
    • 2010 Lissone
    • 2009 Castello di Bard
    • 2008 Briosco
    • 2005 Assemblea e cena sociale
    • 2004 Il mondo del teatro
    • 2003 - Il mito l'Europa
  • Tutte le iniziative
    • Attività 2022
    • Attività 2020
    • Attività 2019
    • Attività 2018
    • Attività 2017
    • Attività 2016
    • Attività 2015
    • Attività 2014
    • Attività 2013
    • Attività 2012
    • Attività 2011
    • Attività 2010
    • Attività 2008
    • Attività 2004
    • Attività 2003
    • Attività 2002
    • Attività 2001
    • Attività 2000
    • Attività 1998
    • Attività 1997
    • Attività 1995
  • La nostra rete
 

PROGETTI SPECIALI

2022 - Festival del Parco

2021 - Cittadini attivi per l'apprendimento permanente

2017 - 2020 - Festival del Parco

2017-2019 Ripensiamoci

2016 - Gli artefici del Parco e dei Giardini di Villa Reale

2015 - Progetto Migranti

2014 - Nutrire il futuro

2014 - IlParco del Viceré - L'eredità di Eugenio de Beauharnais

Iscriviti alla newsletter scrivendo a info@novalunamonza.it!

Lascia commenti e appunti su L'altra faccia di Novaluna e visita la nostra pagina Facebook

Report abuse
Google Sites
Report abuse