La Filosofia Tattica di Jaime Lozano
L'approccio tattico di Jaime Lozano, sia con la nazionale messicana che con la sua ex squadra del Pachuca, è caratterizzato da una "filosofia ad alta intensità e orientata all'attacco" che privilegia un "calcio divertente". Il suo sistema si basa su alcuni principi chiave: un pressing alto, un gioco basato sul possesso palla e l'attenzione a sfruttare le fasce. Predilige un approccio fluido e moderno che enfatizza la versatilità offensiva e il movimento intelligente senza palla per creare spazio.
Stile di Gioco e Principi Fondamentali
L'ideale di Lozano è un gioco dominato dal controllo del pallone, ma le sue squadre sono anche tatticamente versatili e in grado di adattarsi. Sebbene si sentano più a loro agio con un possesso palla significativo, possono anche adottare un approccio più cauto e reattivo contro avversari superiori. Il nucleo del suo sistema è quello di essere "proattivi" e dominanti, indipendentemente dall'avversario.
Fase di Costruzione
Nella fase di costruzione dal basso, le squadre di Lozano hanno l'istruzione di "allargare il campo il più possibile". I terzini si spingono in avanti e il centrocampista difensivo si abbassa per formare una difesa a tre temporanea. Questa strategia di costruzione è pensata per attirare il pressing avversario in alto, il che a sua volta crea spazio nelle zone più avanzate che i suoi giocatori possono sfruttare con passaggi progressivi. Anche i difensori centrali hanno la libertà di portare la palla in avanti verso il centrocampo per avviare gli attacchi.
Fase di Possesso Palla
Una volta che la squadra si è spostata nella metà campo avversaria, l'enfasi è sulla "fluidità e verticalità". L'ampiezza in attacco rimane cruciale, con la squadra che usa l'intero campo per allungare la difesa avversaria e aprire spazi centrali. I passaggi sono generalmente corti per mantenere il possesso, ma il ritmo è alto, con transizioni veloci dalla difesa all'attacco. I giocatori sono incoraggiati a fare scatti nei canali e il trequartista e il centravanti hanno il compito di compiere movimenti intelligenti senza palla. È nella trequarti avversaria che questa fluidità spicca, poiché i giocatori sono spronati a tentare passaggi rischiosi e penetranti per creare occasioni da gol. L'uso di cross bassi è anche una tattica chiave per sfruttare gli inserimenti dalle retrovie.
Fasi di Transizione
Transizione Offensiva: Quando la palla viene riconquistata, la transizione offensiva della squadra è "aggressiva e diretta". L'obiettivo è portare il pallone in avanti il più velocemente possibile, con inserimenti rapidi dei centrocampisti e passaggi progressivi nelle zone d'attacco. Il movimento senza palla dei giocatori offensivi è vitale in questi momenti per offrire opzioni e supporto.
Transizione Difensiva: Dopo aver perso il pallone, le squadre di Lozano attuano immediatamente un "contro-pressing" per riconquistarlo il più rapidamente possibile. I giocatori hanno l'istruzione di pressare in alto e con aggressività. La squadra si concentra anche sulla copertura degli spazi lasciati liberi durante la fase offensiva, specialmente a centrocampo, con i giocatori che si raggruppano rapidamente per formare una solida presenza difensiva. Sono anche molto attenti alla minaccia dei cambi di gioco durante le transizioni, cercando attivamente di intercettarli o limitarne l'efficacia.
Fase di Non Possesso Palla
La strategia difensiva di Lozano bilancia aggressività e compattezza. La tattica principale della squadra è il pressing alto, che spesso implica una marcatura a uomo e un pressing individuale intenso. L'obiettivo è costringere l'avversario a indietreggiare o a commettere un errore per riconquistare il possesso. Tuttavia, se il pressing alto viene superato, la squadra è in grado di abbassarsi in un blocco compatto e medio. La linea difensiva è mantenuta alta e vicina a quella di centrocampo per minimizzare lo spazio tra le linee. L'intensità del pressing è molto alta e la squadra mira a costringere gli avversari a giocare sulle fasce, lontano dalle pericolose zone centrali.
ENGLISH
Jaime Lozano's Tactical Philosophy
Jaime Lozano's tactical approach for both the Mexican national team and his club side at Pachuca is characterized by a "high-octane, attack-minded philosophy" that prioritizes "entertaining football." His system is built on a few key principles: a high press, possession-based play, and a focus on exploiting the flanks. He favors a fluid, modern approach that emphasizes offensive versatility and intelligent off-the-ball movement to create space.
Playing Style & Core Principles
Lozano's ideal is a game dominated by ball control, but his teams are also tactically versatile enough to adapt. While they are most comfortable with significant ball possession, they can also adopt a more reactive, cautious approach against a superior opponent. The core of his system is to be "front-footed" and dominant, regardless of the opponent.
Build-up Phase
In the build-up from the back, Lozano's teams are instructed to "stretch the pitch as wide as possible." The full-backs push forward, and the defensive midfielder drops back to form a temporary back three. This build-up strategy is designed to draw opposition pressure high up the pitch, which in turn creates space in more advanced areas for his players to exploit with progressive passes. The central defenders are also given the freedom to drive the ball forward into midfield to initiate attacks.
In-Possession Phase
Once the team has moved into the opponent's half, the emphasis is on "fluidity and verticality." The attacking width remains crucial, with the team using the entire field to stretch the opposing defense and open up central spaces. Passing is generally short to maintain possession, but the tempo is high, with rapid transitions from defense to attack. Players are encouraged to make runs into channels, and the attacking midfielder and striker are tasked with making intelligent off-the-ball movements. The final third is where this fluidity shines, as players are encouraged to attempt risky, penetrating passes to create scoring opportunities. The use of low crosses is also a key tactic to exploit runs from deep.
Transitions
Attacking Transition: When possession is won back, the team's transition to attack is "aggressive and direct." The focus is on moving the ball forward as quickly as possible, with early runs from deep midfielders and quick, progressive passes into attacking regions. The off-the-ball movement of the attacking players is vital in these moments to provide options and support.
Defensive Transition: After losing the ball, Lozano's teams immediately implement a "counter-press" to win it back as quickly as possible. Players are instructed to press high and aggressively. The team also focuses on covering the spaces that were vacated during the attacking phase, especially in the central midfield areas, with players quickly regrouping to form a solid defensive presence. They are also highly aware of the threat of switch passes during transitions, actively seeking to intercept them or limit their effectiveness.
Out of Possession Phase
Lozano's defensive strategy balances aggression and compactness. The team's primary tactic is a high press, often involving man-to-man marking and intense individual pressing. The goal is to force the opponent backward or into a mistake to regain possession. However, if the high press is bypassed, the team is capable of dropping into a compact, medium block. The defensive line is kept high and close to the midfield line to minimize space between the lines. The pressing intensity is very high, and the team aims to force opponents to play on the flanks, away from the dangerous central areas.