ANALISI TATTICA: LO SHAKTHAR DONETSK 2025-26 DI ARDA TURAN
1. Filosofia generale e ispirazioni
Arda Turan punta a unire due grandi scuole di pensiero:
La solidità difensiva, il lavoro di squadra e la compattezza imparata con Diego Simeone all’Atletico Madrid.
La ricerca del dominio del gioco, possesso palla e qualità offensiva ispirata dal Barcellona di Luis Enrique.
Obiettivo dichiarato: creare una squadra che sia solida senza palla ma anche propositiva, efficace e organizzata in fase offensiva.
2. Organizzazione difensiva
Modulo base probabile: 4-4-2, ispirato alle idee di Simeone.
Blocchi di squadra compatti, reparti stretti e un pressing mirato soprattutto in fase di non possesso.
Grande attenzione all’occupazione degli spazi tra le linee: "Evitiamo i passaggi tra le linee", che è uno dei mantra assimilati da Turan da Simeone.
Gli esterni di centrocampo (o eventualmente mezze ali in un 4-3-3) svolgono un ruolo chiave sia in fase difensiva che in transizione.
La difesa può abbassarsi in modo organizzato, ma non si rinuncia mai del tutto ad accorciare su chi porta palla.
3. Approccio al possesso
Possesso palla come identità: la squadra dovrà riconoscersi nel gioco, mostrando una certa sicurezza tecnica, come l’Eyupspor di Turan che in seconda divisione turca ha dominato per possesso.
L’obiettivo è offendere con pazienza, valori di possesso palla che possono arrivare anche al 60-70% in alcuni match, ma con la consapevolezza che in alcune partite contro avversarie più forti (ad esempio in Champions League) servirà flessibilità e capacità di soffrire anche senza palla.
Costruzione dal basso pura in stile moderno, spesso con coinvolgimento dei centrali difensivi abili palla al piede.
Lavoro importante sulle rotazioni di centrocampo e sugli esterni per offrire sempre soluzioni di passaggio e mantenere dominio territoriale.
4. Transizioni e pressing
Grande attenzione alle transizioni negative (palla persa): pressing immediato, soprattutto con i centrocampisti e attaccanti che diventano “primi difensori”, per recuperare subito il possesso e impedire agli avversari di ripartire.
Le transizioni positive (palla recuperata) sono strategiche: la squadra è pronta a passare velocemente dalla fase difensiva all’attacco sfruttando l’ampiezza o meccanismi offensivi provati.
5. Organizzazione offensiva
Schemi d’attacco che si rifanno alle idee di Luis Enrique: ampiezza, gioco tra le linee, combinazioni rapide nello stretto.
Grande importanza agli esterni alti e agli inserimenti dei centrocampisti.
Possibile alternanza tra attacco posizionale (tanta manovra, ricerca dello spazio) e verticalizzazioni e cambi di gioco rapidi nelle transizioni offensive.
6. Aspetti extra-campo e cura dei dettagli
Forte attenzione all’approccio “professionale”, metodo di lavoro europeo: team di analisi, preparatori atletici, psicologo, staff medico e comunicazione lavorano in sinergia.
Arda vuole trasmettere una mentalità vincente, ma anche trasparente, curando identità di club, cultura dell’allenamento e struttura societaria.
7. Flessibilità, adattamento e modernità
Turan crede nell’evoluzione continua: massima attenzione alle tendenze tattiche, adattamento alle caratteristiche degli avversari e modifiche in corso di partita.
La squadra può cambiare modulo e ritmo in base alle difficoltà e ai momenti della stagione, senza mai rinunciare ai suoi princìpi principali.
In sintesi:
Lo Shakthar Donetsk sotto Arda Turan sarà una squadra organizzata, propositiva, sempre attenta alle due fasi e capace di mixare aggressività difensiva e qualità nel possesso. Un collettivo, pronto ad adattarsi, ma con una base identitaria molto chiara sia dentro sia fuori dal campo.
ENGLISH
TACTICAL ANALYSIS: ARDA TURAN'S SHAKHTAR DONETSK 2025-26
1. General Philosophy and Inspirations
Arda Turan aims to blend two major schools of thought:
Defensive solidity, team cohesion, and compactness learned from Diego Simeone at Atlético Madrid.
The pursuit of dominating play, ball possession, and attacking quality inspired by Luis Enrique's Barcelona.
The stated objective is to create a team that is solid without the ball but also proactive, effective, and organized in the attacking phase.
2. Defensive Organization
Likely base formation: A 4-4-2, inspired by Simeone's ideas.
Compact team blocks, tight lines, and targeted pressing, especially in the non-possession phase.
A strong focus on occupying the spaces between the lines: "Avoid passes between the lines" is one of Turan's mantras learned from Simeone.
Wing midfielders (or potentially wide midfielders in a 4-3-3) play a key role in both the defensive and transition phases.
The defense can drop back in an organized manner, but they never completely abandon the push forward to press the ball carrier.
3. Possession-Based Approach
Ball possession as identity: The team must be recognizable by its style of play, showing technical security, just as Turan's Eyüpspor dominated possession in the Turkish second division.
The goal is to attack with patience, with possession values that can reach 60-70% in some matches. However, there's an understanding that in some games against stronger opponents (e.g., in the Champions League), flexibility and the ability to suffer without the ball will be necessary.
A pure, modern build-up from the back, often involving ball-playing central defenders.
Important work on midfield rotations and wingers to always provide passing options and maintain territorial dominance.
4. Transitions and Pressing
Great focus on negative transitions (losing the ball): immediate pressing, especially with midfielders and forwards who become the "first defenders," to quickly recover possession and prevent opponents from counter-attacking.
Positive transitions (winning the ball back) are strategic: the team is ready to switch quickly from defense to attack by exploiting width or practiced offensive mechanisms.
5. Offensive Organization
Attacking patterns that reference Luis Enrique's ideas: width, play between the lines, and quick combinations in tight spaces.
Great importance is given to high-positioned wingers and the attacking runs of midfielders.
A potential mix of positional attacks (extensive ball circulation, searching for space) and vertical passes and quick switches of play in offensive transitions.
6. Off-Field Aspects and Attention to Detail
A strong focus on a "professional" approach and a European work method: an analysis team, athletic trainers, a psychologist, medical staff, and communications all work together in synergy.
Arda wants to transmit a winning but also transparent mentality, focusing on the club's identity, training culture, and organizational structure.
7. Flexibility, Adaptation, and Modernity
Turan believes in continuous evolution: maximum attention to tactical trends, adaptation to the characteristics of opponents, and in-game adjustments.
The team can change its formation and rhythm based on difficulties and moments in the season, without ever abandoning its core principles.
In summary:
Under Arda Turan, Shakhtar Donetsk will be an organized, proactive team, always attentive to both phases of the game and capable of mixing defensive aggression with quality in possession. A cohesive unit, ready to adapt, but with a very clear identity both on and off the field.